Manchester City Women's Football Club 2019-2020

Manchester City Women's Football Club
Stagione 2019-2020
Sport calcio
Squadra  Manchester City
AllenatoreBandiera dell'Inghilterra Nick Cushing (1ª-14ª)
Bandiera dell'Irlanda Alan Mahon (15ª-16ª)
FA Women's Super League2º (in Women's Champions League)
FA Women's CupVincitrice
FA Women's League CupFinalista
Women's Champions LeagueOttavi di finale
Maggiori presenzeCampionato: 5 giocatrici (16)
Totale: Houghton (31)
Miglior marcatoreCampionato: Bremer (10)
Totale: Bremer (22)
StadioManchester City Academy Stadium
2018-2019
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Manchester City Women's Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 2019-2020.

Stagione

La stagione è stata caratterizzata dallo scoppio della pandemia di COVID-19 nel mese di marzo 2020, che ha portato a un'iniziale sospensione di tutte le competizioni[1], per poi arrivare a una sospensione definitiva il successivo 25 maggio[2]. La classifica della FA Women's Super League venne stilata in base al rapporto punti conquistati su partite disputate, e la vittoria del campionato venne assegnata al Chelsea, che era al secondo posto al momento della sospensione del torneo; infatti, lo scambio di posizioni col Manchester City, primo alla sospensione, era giunto poiché il City aveva disputato una partita in più e aveva un vantaggio di un solo punto[3].

A inizio febbraio 2020, dopo sei stagioni alla guida tecnica del Manchester City, l'allenatore Nick Cushing ha lasciato la squadra per diventare vice-allenatore del New York City, società statunitense partecipante alla MLS[4]. Al suo posto era stato nominato ad interim Alan Mahon[5], che ha guidato la squadra per due sole partite prima della sospensione del campionato.

Anche la FA Women's Cup ha subito una riprogrammazione con le partite dai quarti di finale in poi disputatesi nel mese di settembre 2020; la squadra, che era partita dal quarto turno, è arrivata in finale, dove ha sconfitto l'Everton per 3-1 dopo i tempi supplementari, vincendo così la sua terza FA Cup[6]. In FA Women's League Cup la squadra aveva raggiunto la semifinale, dove era stata sconfitta dall'Arsenal per 2-1. In UEFA Women's Champions League il City è partito dai sedicesimi di finale, dove ha eliminato agevolmente le svizzere del Lugano 1976, vincendo 7-1 in trasferta e 4-0 in casa[7]. Agli ottavi di finale è giunta l'eliminazione contro le spagnole dell'Atlético Madrid, vittoriose in casa per 2-1 dopo il pareggio per 1-1 in casa del City[8].

Maglie e sponsor

Le tenute di gioco solo le stesse adottate dal Manchester City maschile.

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Terza divisa

Rosa

N. Ruolo Calciatrice
1 Bandiera dell'Inghilterra P Karen Bardsley
2 Bandiera dell'Inghilterra D Aoife Mannion
3 Bandiera dell'Inghilterra D Demi Stokes
4 Bandiera dell'Inghilterra D Gemma Bonner
5 Bandiera dell'Irlanda D Megan Campbell
6 Bandiera dell'Inghilterra D Steph Houghton (capitano)
7 Bandiera dell'Inghilterra C Laura Coombs
8 Bandiera dell'Inghilterra C Jill Scott
9 Bandiera della Germania A Pauline Bremer
10 Bandiera dell'Inghilterra A Georgia Stanway
11 Bandiera del Canada A Janine Beckie
12 Bandiera dell'Irlanda C Tyler Toland
N. Ruolo Calciatore
15 Bandiera dell'Inghilterra A Lauren Hemp
16 Bandiera dell'Inghilterra A Jessica Park
17 Bandiera della Corea del Sud A Lee Geum-min
18 Bandiera dell'Inghilterra A Ellen White
19 Bandiera della Scozia C Caroline Weir
24 Bandiera dell'Inghilterra C Keira Walsh
25 Bandiera del Belgio A Tessa Wullaert
26 Bandiera dell'Inghilterra P Ellie Roebuck
28 Bandiera dell'Inghilterra C Emma Bissel
34 Bandiera della Francia P Karima Benameur
35 Bandiera del Portogallo D Matilde Fidalgo

Calciomercato

Sessione estiva

Risultati

FA Women's Super League

Lo stesso argomento in dettaglio: FA Women's Super League 2019-2020.

Girone di andata

Manchester
7 settembre 2019, ore 15:00 UTC+1
1ª giornata
Manchester City  1 – 0
referto
  Manchester UnitedManchester City Academy Stadium
Arbitro:  Welch
Weir Gol 48’Marcatori

High Wycombe
15 settembre 2019, ore 12:30 UTC+1
2ª giornata
Reading  0 – 2
referto
  Manchester CityAdams Park
Arbitro:  Pearson
MarcatoriGol 30’, Gol 59’ Bremer

Southport
29 settembre 2019, ore 12:30 UTC+1
3ª giornata
Everton  0 – 1
referto
  Manchester CityHaig Avenue
Arbitro:  Smith
MarcatoriGol 7’ Houghton

Manchester
12 ottobre 2019, ore 14:00 UTC+1
4ª giornata
Manchester City  3 – 0
referto
  Birmingham CityManchester City Academy Stadium
Arbitro:  Conley
Walsh Gol 27’
Wullaert Gol 48’
Lee Gol 80’
Marcatori

Borehamwood
27 ottobre 2019, ore 14:30 UTC+0
5ª giornata
Arsenal  1 – 0
referto
  Manchester CityMeadow Park
Arbitro:  Walsh
Miedema Gol 43’Marcatori

Manchester
17 novembre 2019, ore 14:00 UTC+0
6ª giornata
Manchester City  5 – 0
referto
  West HamManchester City Academy Stadium
Arbitro:  Pearson
White Gol 11’
Stanway Gol 31’, Gol 37’
Hemp Gol 39’
Wullaert Gol 53’
Marcatori

Filton
24 novembre 2019, ore 15:00 UTC+0
7ª giornata
Bristol City  0 – 5
referto
  Manchester CityStoke Gifford Stadium
Arbitro:  Oliver
MarcatoriGol 21’ Wullaert
Gol 65’ White
Gol 84’, Gol 90+2’ Bremer
Gol 87’ Weir

Manchester
1º dicembre 2019, ore 14:00 UTC+0
8ª giornata
Manchester City  1 – 0
referto
  LiverpoolManchester City Academy Stadium
Arbitro:  Dowle
Bonner Gol 20’Marcatori

Kingston upon Thames
8 dicembre 2019, ore 14:00 UTC+0
9ª giornata
Chelsea  2 – 1
referto
  Manchester CityKingsmeadow
Arbitro:  Fearn
England Gol 79’
Mjelde Gol 81’
MarcatoriGol 59’ Weir

Manchester
15 dicembre 2019, ore 14:00 UTC+0
10ª giornata
Manchester City  5 – 0
referto
  Brighton & HoveManchester City Academy Stadium
Arbitro:  Oliver
Houghton Gol 3’
White Gol 14’
Hemp Gol 38’
Stanway Gol 79’
Bremer Gol 86’
Marcatori

Harrow
5 gennaio 2020, ore 14:00 UTC+0
11ª giornata
Tottenham  1 – 4
referto
  Manchester CityThe Hive Stadium
Arbitro:  Conley
Dean Gol 20’ (rig.)MarcatoriGol 2’, Gol 27’ Bremer
Gol 5’ White
Gol 44’ Hemp

Girone di ritorno

Manchester
11 gennaio 2020, ore 17:30 UTC+0
12ª giornata
Manchester City  3 – 1
referto
  EvertonManchester City Academy Stadium
Arbitro:  Fearn
Bremer Gol 18’, Gol 53’
Bonner Gol 64’
MarcatoriGol 90’ (aut.) Stanway

Solihull
19 gennaio 2020, ore 14:00 UTC+0
13ª giornata
Birmingham City  0 – 2
referto
  Manchester CityDamson Park
Arbitro:  Conley
MarcatoriGol 1’ White
Gol 65’ Walsh

Manchester
2 febbraio 2020, ore 14:00 UTC+0
14ª giornata
Manchester City  2 – 1
referto
  ArsenalManchester City Academy Stadium
Arbitro:  Pearson
Bremer Gol 43’
Hemp Gol 49’
MarcatoriGol 58’ Van de Donk

Romford
22 aprile 2020[23]
15ª giornata
West Ham   – 
Annullata
  Manchester CityRush Green Stadium

Manchester
12 febbraio 2020, ore 19:00 UTC+0
16ª giornata
Manchester City  1 – 0
referto
  Bristol CityManchester City Academy Stadium
Arbitro:  Oliver
Bonner Gol 2’Marcatori

Manchester
23 febbraio 2020, ore 14:00 UTC+0
17ª giornata
Manchester City  3 – 3
referto
  ChelseaManchester City Academy Stadium
Arbitro:  Welch
White Gol 22’
Stanway Gol 60’
Hemp Gol 76’
MarcatoriGol 39’ Ji
Gol 68’ Eriksson
Gol 74’ England

Birkenhead
22 marzo 2020
18ª giornata
Liverpool   – 
Annullata
  Manchester CityPrenton Park

Leigh
28 marzo 2020
19ª giornata
Manchester United   – 
Annullata
  Manchester CityLeigh Sports Village

Manchester
5 aprile 2020
20ª giornata
Manchester City   – 
Annullata
  ReadingManchester City Academy Stadium

Manchester
26 aprile 2020
21ª giornata
Manchester City   – 
Annullata
  TottenhamManchester City Academy Stadium

Crawley
16 maggio 2020
22ª giornata
Brighton & Hove   – 
Annullata
  Manchester CityBroadfield Stadium

FA Women's Cup

Lo stesso argomento in dettaglio: FA Women's Cup 2019-2020.
Leigh
25 gennaio 2020, ore 13:45 UTC+0
Quarto turno
Manchester United  2 – 3
referto
  Manchester CityLeigh Sports Village
James Gol 69’
Hemp Gol 88’ (aut.)
MarcatoriGol 29’, Gol 56’ White
Gol 76’ Scott

Manchester
16 febbraio 2020, ore 14:00 UTC+0
Quinto turno
Manchester City  10 – 0
referto
Ipswich TownManchester City Academy Stadium
Coombs Gol 19’
Bremer Gol 25’, Gol 50’, Gol 64’
Park Gol 30’, Gol 78’, Gol 80’
Stanway Gol 57’, Gol 65’, Gol 86’
Marcatori

Quorn
27 settembre 2020, ore 14:00 UTC+1
Quarti di finale
Leicester City  1 – 2
referto
  Manchester CityFarley Way Stadium
Arbitro:  Massey-Ellis
Devlin Gol 78’ (rig.)MarcatoriGol 36’ (rig.) Kelly
Gol 41’ Stanway

Manchester
1º ottobre 2020, ore 19:15 UTC+1
Quinto turno
Manchester City  2 – 1
referto
  ArsenalManchester City Academy Stadium
Arbitro:  Conley
Houghton Gol 19’
Mewis Gol 41’
MarcatoriGol 38’ Nobbs

Londra
1º novembre 2020, ore 14:30 UTC+0
Finale
Everton  1 – 3
(d.t.s.)
referto
  Manchester CityStadio di Wembley
Arbitro:  Welch
Gauvin Gol 60’MarcatoriGol 40’ Mewis
Gol 111’ Stanway
Gol 120+2’ Beckie

FA Women's League Cup

Lo stesso argomento in dettaglio: FA Women's League Cup 2019-2020.

Fase a gruppi

Manchester
22 settembre 2019, ore 14:00 UTC+1
Gruppo C - 1ª giornata
Manchester City  5 – 0
referto
  Leicester CityManchester City Academy Stadium
Arbitro:  Kirk
Weir Gol 28’, Gol 75’
Bremer Gol 57’, Gol 65’
Wullaert Gol 81’
Marcatori

Leigh
20 ottobre 2019, ore 13:00 UTC+1
Gruppo C - 2ª giornata
Manchester United  2 – 0
referto
  Manchester CityLeigh Sports Village
Arbitro:  Fearn
Zelem Gol 7’
Sigsworth Gol 54’
Marcatori

Manchester
3 novembre 2019, ore 14:00 UTC+0
Gruppo C - 3ª giornata
Manchester City  2 – 1
referto
  Birmingham CityManchester City Academy Stadium
Arbitro:  Simms
White Gol 50’
Weir Gol 68’
MarcatoriGol 64’ Williams

Crosby
21 novembre 2019, ore 19:30 UTC+0
Gruppo C - 4ª giornata
Everton  1 – 4
referto
  Manchester CityRossett Park
Arbitro:  Jones
Pike Gol 48’MarcatoriGol 36’ Beckie
Gol 50’ Wullaert
Gol 65’ Bonner
Gol 86’ Hemp

Fase a eliminazione diretta

Chesterfield
15 gennaio 2020, ore 19:30 UTC+0
Quarti di finale
Sheffield Utd  0 – 4
referto
  Manchester CityProact Stadium
Arbitro:  Simms
MarcatoriGol 38’, Gol 44’, Gol 90+3’ Bremer
Gol 73’ Coombs

Borehamwood
29 gennaio 2020, ore 19:30 UTC+0
Semifinali
Arsenal  2 – 1
referto
  Manchester CityMeadow Park
Arbitro:  Byrne
Miedema Gol 6’
van de Donk Gol 44’
MarcatoriGol 60’ Bonner

UEFA Women's Champions League

Lo stesso argomento in dettaglio: UEFA Women's Champions League 2019-2020.
Lugano
12 settembre 2019, ore 21:00 UTC+2
Sedicesimi di finale - andata
Lugano 1976  1 – 7
referto
  Manchester CityStadio di Cornaredo
Arbitro: Bandiera della Polonia Augustyn
Dickerman Gol 41’MarcatoriGol 26’ Stanway
Gol 48’ (rig.) Mannion
Gol 65’, Gol 77’ Bremer
Gol 83’, Gol 90+4’ Weir
Gol 85’ Beckie

Manchester
25 settembre 2019, ore 20:00 UTC+2
Sedicesimi di finale - ritorno
Manchester City  4 – 0
referto
  Lugano 1976Manchester City Academy Stadium
Arbitro: Bandiera della Slovenia Subotič
Beckie Gol 5’, Gol 33’, Gol 49’
Bremer Gol 78’
Marcatori

Manchester
16 ottobre 2019, ore 20:00 UTC+2
Ottavi di finale - andata
Manchester City  1 – 1
referto
  Atlético MadridManchester City Academy Stadium
Arbitro: Bandiera della Croazia Martinčić
Beckie Gol 13’MarcatoriGol 81’ Corral

Alcalá de Henares
30 ottobre 2019, ore 19:30 UTC+1
Ottavi di finale - ritorno
Atlético Madrid  2 – 1
referto
  Manchester CityCentro Deportivo Wanda Alcalá de Henares
Arbitro: Bandiera della Francia Frappart
Houghton Gol 40’ (aut.)
Sosa Gol 68’
MarcatoriGol 88’ Bremer

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
FA Women's Super League 40 9 8 1 0 24 5 7 5 0 2 15 4 16 13 1 2 39 9 +30
FA Women's Cup - 2 2 0 0 12 1 2 2 0 0 5 3 5 5 0 0 20 5 +15
FA Women's League Cup - 2 2 0 0 7 1 4 2 0 2 9 5 6 4 0 2 16 6 +10
UEFA Women's Champions League - 2 1 1 0 5 1 2 1 0 1 8 3 4 2 1 1 13 4 +9
Totale - 15 13 2 0 48 8 15 10 0 5 37 15 31 24 2 5 88 24 +64

Andamento in campionato

Giornata 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22
Luogo C T T C T C T C T C T C T C T C C T T C C T
Risultato V V V V P V V V P V V V V V - V N - - - - -
Posizione 1 1 1 1 3 2 2 2 3 2 2 2 1 1 1 1 1 - - - - -

Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche delle giocatrici

Giocatore FA Women's Super League FA Women's Cup FA Women's League Cup UEFA Women's Champions League Totale
Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni
Bardsley, K. K. Bardsley --------------------
Beckie, J. J. Beckie 1401021005000450025610
Benameur, K. K. Benameur 10002-100100000004-100
Bissell, E. E. Bissell 00001000100000002000
Bonner, G. G. Bonner 1633030106310301028660
Bremer, P. P. Bremer 121000130065003400222200
Bronze, L. L. Bronze[24] ----2000--------2000
Campbell, M. M. Campbell 7000----4000301014010
Coombs, L. L. Coombs 400031004100100012200
Fidalgo, M. M. Fidalgo 20001000100010005000
Greenwood, A. A. Greenwood[24] ----1000--------1000
Hemp, L. L. Hemp 1452020005100200023620
Houghton, S. S. Houghton 1620051006000400031300
Kelly, C. C. Kelly[24] ----3100--------3100
Lavelle, R. R. Lavelle[24] ----2000--------2000
Lee, G-m. G-m. Lee 3100----200030008100
Mannion, A. A. Mannion 4010----000031007110
Mewis, S. S. Mewis[24] ----3200--------3200
Morgan, E. E. Morgan[24] ----1000--------1000
Park, J. J. Park 200043003000100010300
Roebuck, E. E. Roebuck 16-9003-4005-6004-40028-2300
Scott, J. J. Scott 1601021004000300025110
Stanway, G. G. Stanway 13431551040102110241061
Stokes, D. D. Stokes 1400050005000400028000
Toland, T. T. Toland 10001000100010004000
Walsh, K. K. Walsh 1420050005001401028211
Weir, C. C. Weir 1632040006300321029830
White, E. E. White 1260042004100100021900
Wullaert, T. T. Wullaert 1332020004200300022520

Note

  1. ^ (EN) Paul MacInnes, Premier League, Football League and WSL suspended until April, su theguardian.com, 13 marzo 2020. URL consultato il 15 giugno 2023.
  2. ^ (EN) Women's Super League & Women's Championship seasons ended immediately, su bbc.com, 25 maggio 2020. URL consultato il 15 giugno 2023.
  3. ^ (EN) Chelsea named Women's Super League champions, Liverpool relegated, su bbc.com, 5 giugno 2020. URL consultato il 15 giugno 2023.
  4. ^ Manchester City Women e l'eredità di Nick Cushing, su lfootball.it, 4 febbraio 2020. URL consultato il 15 giugno 2023.
  5. ^ (EN) Caroline Oatway, Mahon: it's business as usual, su mancity.com, 10 febbraio 2020. URL consultato il 15 giugno 2023.
  6. ^ Martina Pozzoli, Il Manchester City batte l'Everton e vince la FA Cup, su lfootball.it, 1º novembre 2020. URL consultato il 15 giugno 2023.
  7. ^ Il Lugano saluta la Champions League, su rsi.ch, 25 settembre 2019. URL consultato il 15 giugno 2023.
  8. ^ Giuseppe Berardi, L'Atletico Madrid di Linari nella storia. Prima volta ai quarti di Champions, su lfootball.it, 31 ottobre 2019. URL consultato il 24 maggio 2023.
  9. ^ (EN) City sign Karima Benameur, su mancity.com, 4 settembre 2019. URL consultato il 15 giugno 2023.
  10. ^ (EN) City sign Matilde Fidalgo, su mancity.com, 30 maggio 2019. URL consultato il 15 giugno 2023.
  11. ^ (EN) Aoife Mannion: Manchester City sign former Birmingham City defender, su bbc.co.uk, 9 luglio 2019. URL consultato il 15 giugno 2023.
  12. ^ (EN) Laura Coombs: Manchester City sign midfielder after Liverpool departure, su bbc.co.uk, 3 giugno 2019. URL consultato il 15 giugno 2023.
  13. ^ (EN) Tyler Toland signs for City, su mancity.com, 9 agosto 2019. URL consultato il 15 giugno 2023.
  14. ^ (EN) Lee Geum-min: Manchester City sign South Korea forward on two-year deal, su bbc.co.uk, 7 agosto 2019. URL consultato il 15 giugno 2023.
  15. ^ (EN) City sign Ellen White, su mancity.com, 16 maggio 2019. URL consultato il 15 giugno 2023.
  16. ^ (EN) Fran Stenson signs long-term deal, su arsenal.com, 16 agosto 2019. URL consultato il 15 giugno 2023.
  17. ^ (EN) Jen Beattie departs, su mancity.com, 6 giugno 2019. URL consultato il 15 giugno 2023.
  18. ^ (EN) Abbie McManus: England defender joins Manchester United Women after Manchester City exit, su bbc.co.uk, 24 maggio 2019. URL consultato il 15 giugno 2023.
  19. ^ (EN) Everton Sign England Under-19 Captain On Season-Long Loan, su evertonfc.com, 16 agosto 2019. URL consultato il 15 giugno 2023.
  20. ^ (EN) Claire Emslie: Orlando Pride sign Scotland forward from Manchester City, su bbc.co.uk, 30 maggio 2019. URL consultato il 15 giugno 2023.
  21. ^ (EN) Melissa Lawley: Liverpool Women sign Manchester City and England winger, su bbc.co.uk, 15 giugno 2019. URL consultato il 15 giugno 2023.
  22. ^ (EN) Nikita Parris: England forward joins Lyon after leaving Man City, su bbc.co.uk, 21 maggio 2019. URL consultato il 15 giugno 2023.
  23. ^ Partita inizialmente prevista il 9 febbraio, ma rinviata per avverse condizioni meteorologiche al 22 aprile; poi annullata a causa della sospensione del campionato per la pandemia di COVID-19. Cfr. (EN) Storm Ciara: Man City v West Ham, rugby, WSL matches, horse racing all off, su bbc.com, 9 febbraio 2020. URL consultato il 15 giugno 2023.
  24. ^ a b c d e f Calciatrice entrata in rosa nella stagione 2020-2021, ma che ha disputato la partita di FA Women's Cup 2019-2020 disputata nel mese di settembre 2020 a causa della pandemia di COVID-19.

Collegamenti esterni

  • Stagione 2019-2020, su smr.worldfootball.net.
  • Stagione 2019-2020, su it.women.soccerway.com.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio