Maksims Uvarenko

Maksims Uvarenko
NazionalitàBandiera della Lettonia Lettonia
Calcio
RuoloPortiere
Termine carriera2021
Carriera
Giovanili
  Ventspils
Squadre di club1
2004-2005  Ventspils1 (-1)
2006-2008  Slovan Liberec1 (0)
2008  Vítkovice13 (-17)
2009-2010  Slovan Liberec0 (0)
2010-2012  Vysočina Jihlava53 (-45)
2012-2014  Ventspils75 (-41)
2015  CSKA Sofia2 (-4)
2015  ViOn Z.M.0 (0)
2016-2018  Ventspils36 (-36)
2019  Riga FC9 (-7)
2020  Levanger0 (0)
Nazionale
2007Bandiera della Lettonia Lettonia U-211 (-4)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Maksims Uvarenko (Ventspils, 17 gennaio 1987) è un ex calciatore lettone, di ruolo portiere.

Carriera

Club

Uvarenko è cresciuto nelle giovanili del Ventspils. Ha esordito nella prima squadra del club, in Virslīga, in data 11 novembre 2004: è stato schierato titolare nel pareggio casalingo per 1-1 contro l'Auda Ķekava.[1] Il 29 luglio dello stesso anno ha disputato la prima partita nelle competizioni UEFA per club, subentrando al portiere titolare Deniss Romanovs nella vittoria per 8-0 sul B68 Toftir, nei turni preliminari della Coppa UEFA 2004-2005.[2]

A gennaio 2006, Uvarenko è passato ai cechi dello Slovan Liberec. Ha esordito con questa casacca il 4 maggio 2008, in occasione della 28ª giornata della 1. liga: è stato titolare nel pareggio a reti inviolate contro la Dynamo České Budějovice.[3]

Ad agosto 2008, Uvarenko è passato al Vítkovice con la formula del prestito. Ha giocato la prima partita con la nuova maglia in data 16 agosto, venendo espulso nella sconfitta subita per 1-0 sul campo del Baník Most.[4] A gennaio 2009 è tornato allo Slovan Liberec per fine prestito, dov'è rimasto per un anno.

A gennaio 2010, si è trasferito a titolo definitivo al Vysočina Jihlava. Ha debuttato con questa squadra il 6 marzo seguente, nella partita persa per 0-1 contro il Tescoma Zlín.[5] Ha difeso i pali del Vysočina Jihlava fino alla fine della stagione 2011-2012. Proprio nell'estate 2012, Uvarenko ha fatto ritorno al Ventspils. Rimasto in squadra per due anni e mezzo, ha contribuito alla vittoria finale di due edizioni della Virslīga (2013 e 2014).

A gennaio 2015, Uvarenko si è accordato con i bulgari del CSKA Sofia. Ha esordito in A PFG in data 21 marzo, in occasione del pareggio interno per 0-0 arrivato contro il Beroe.[6] Ha disputato 2 partite con questa maglia, subendo 4 reti.

Conclusa questa esperienza, è passato al ViOn Zlaté Moravce, in Slovacchia. È rimasto in squadra da ottobre a dicembre 2015, senza giocare alcuna partita. Dal 2016 al 2018 è tornato a vestire la maglia del Ventspils.

In vista del campionato 2019, Uvarenko è stato in forza al Riga FC. Ha giocato la prima partita in squadra in data 9 marzo, nella vittoria maturata sul campo dello Jelgava con il punteggio di 0-1.[7] Alla fine della stagione è arrivata la vittoria del campionato.

L'anno seguente, Uvarenko è stato tesserato dai norvegesi del Levanger, all'epoca militanti in 2. divisjon (terzo livello del campionato locale).[8] A causa della pandemia di COVID-19, la stagione non ha mai preso inizio e Uvarenko non ha disputato alcuna partita con questa maglia.[9]

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 6 marzo 2023.

Stagione Club Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Supercoppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2004 Bandiera della Lettonia Ventspils VL 1 -1 CL 0 0 - - - - - - 1 -1
2005 VL 0 0 CL 0 0 CU 1 0 - - - 1 0
gen.-giu. 2006 Bandiera della Rep. Ceca Slovan Liberec 1L 0 0 CRC ? -? - - - - - - ? -?
2006-2007 1L 0 0 CRC ? -? UCL+CU 0 0 - - - ? -?
2007-2008 1L 1 0 CRC ? -? Int 0 0 - - - 1 0+
ago.-dic. 2008 Bandiera della Rep. Ceca Vítkovice 2L 13 -17 CRC ? -? - - - - - - 13+ -17+
gen.-giu. 2009 Bandiera della Rep. Ceca Slovan Liberec 1L 0 0 CRC ? -? - - - - - - ? -?
2009-gen. 2010 1L 0 0 CRC ? -? UEL 0 0 - - - ? -?
gen.-giu. 2010 Bandiera della Rep. Ceca Vysočina Jihlava 2L 14 -7 CRC - - - - - - - - 14 -7
2010-2011 2L 22 -17 CRC ? -? - - - - - - 22+ -17+
2011-2012 2L 17 -21 CRC ? -? - - - - - - 17+ -21+
Totale Vysočina Jihlava 53 -45 ? ? - - - - 53 -45+
lug.-dic. 2012 Bandiera della Lettonia Ventspils VL 19 -7 CL 1 -1 UCL 2 -4 - - - 22 -12
2013 VL 22 -16 CL 1 -2 UEL 5 -4 - - - 28 -22
2014 VL 34 -18 CL 1 0 UCL 2 -1 - - - 37 -19
gen.-giu. 2015 Bandiera della Bulgaria CSKA Sofia A-PFG 2 -4 CB - - - - - - - - 2 -4
ott.-dic. 2015 Bandiera della Slovacchia ViOn Z.M. SL 0 0 CS 0 0 - - - - - - 0 0
2016 Bandiera della Lettonia Ventspils VL 15 -14 CL 3 -2 UEL 4 -4 - - - 22 -20
2017 VL 14 -16 CL 1 -1 UEL 1 0 - - - 16 -17
2018 VL 7 -6 CL 0 0 UEL 4 -6 - - - 11 -12
Totale Ventspils ? ? ? ? - - - - ? ?
2019 Bandiera della Lettonia Riga FC VL 9 -7 CL 1 0 UCL+UEL 0 0 - - - 10 -7
2020 Bandiera della Norvegia Levanger 2D - - - - - - - - - - - - -
Totale ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

Note

  1. ^ FK Ventspils - Auda Riga, 11/nov/2004, su transfermarkt.it. URL consultato il 6 marzo 2023.
  2. ^ FK Ventspils - B68 Toftir, 29/lug/2004, su transfermarkt.it. URL consultato il 6 marzo 2023.
  3. ^ FC Slovan Liberec - Dynamo Ceske Budejovice, 04/mag/2008, su transfermarkt.it. URL consultato il 6 marzo 2023.
  4. ^ FK Banik Most - FC Vitkovice, 16/ago/2008, su transfermarkt.it. URL consultato il 6 marzo 2023.
  5. ^ FC Vysocina Jihlava - FC Tescoma Zlin, 06/mar/2010, su transfermarkt.it. URL consultato il 6 marzo 2023.
  6. ^ CSKA Sofia vs. Beroe, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 6 marzo 2023.
  7. ^ Jelgava vs. Riga FC, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 6 marzo 2023.
  8. ^ (NO) Per Verner og LFK starter tøft. Møter eliteseriemotstand i Sverige - med en ny verdaling på laget, su innherred.no. URL consultato il 6 marzo 2023.
  9. ^ (NO) Maksims Uvarenko, su fotball.no. URL consultato il 6 marzo 2023.

Collegamenti esterni

  • Maksims Uvarenko, su UEFA.com, UEFA. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Maksims Uvarenko, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Maksims Uvarenko, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Maksims Uvarenko, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio