Luigi Ingrassia

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Luigi Ingrassia
Nazionalità Bandiera dell'Italia Italia
Calcio
Ruolo Centrocampista
Termine carriera 1934
Carriera
Squadre di club1
1926-1934  Palermo114+ (1+)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Luigi Ingrassia (Porto Empedocle, 27 marzo 1909[1] – Palermo, 5 settembre 1970[2]) è stato un calciatore italiano, di ruolo centrocampista.

Biografia

Ad appena 24 anni concluse la carriera sportiva per continuare gli studi in medicina, conseguendo quindi la laurea.[3]

Caratteristiche tecniche

Giocava come mediano.

Carriera

Da capitano ha guidato il Palermo alla vittoria del campionato di Prima Divisione nel 1929-1930 e di Serie B nel 1931-1932.

Esordì in Serie A con la maglia del Palermo il 6 novembre 1932 in Palermo-Alessandria (1-1), collezionando 25 presenze in quel campionato.

La sua ultima partita in carriera fu un Palermo-Milan 2-1 del 17 dicembre 1933. In massima serie totalizza, così, 26 presenze.

Note

  1. ^ Ecco le forze del Palermo, in Il Littoriale, 17 marzo 1933, p. 4 (fascicolo 65).
  2. ^ [1]
  3. ^ Luigi Tripisciano, Album rosanero, Palermo, Flaccovio Editore, giugno 2004, p.33, ISBN 88-7804-260-9.

Palmarès

Palermo: 1931-1932
1929-1930 (girone D)

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Luigi Ingrassia, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Dario Marchetti (a cura di), Luigi Ingrassia, su Enciclopediadelcalcio.it, 2011.
  Portale Biografie
  Portale Calcio