Luigi Genero

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento calciatori italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Commento: per il secondo nome Licio
Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Luigi Licio Genero
Luigi Genero con la maglia del Fanfulla
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera1958
Carriera
Squadre di club1
1951-1952  Pro Gorizia? (?)
1952-1954  Fanfulla54 (14)
1954-1956  Brescia37 (5)
1956-1958  FEDIT14 (4)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Luigi Licio Genero (Campoformido, 19 ottobre 1932) è un ex calciatore italiano, di ruolo attaccante.

Carriera

Dopo gli esordi con la Pro Gorizia, debutta in Serie B nella stagione 1952-1953 con il Fanfulla, disputando due campionati per un totale di 54 presenze e 14 reti[1][2].

Nel 1954 passa al Brescia, giocando per altri due anni in Serie B e collezionando altre 37 presenze con 5 gol all'attivo[3][4]. Con le rondinelle fa il suo esordio a Vicenza il 3 ottobre 1954 nella partita Lanerossi Vicenza-Brescia (3-0).

Chiude la carriera in Serie C con la Fedit Roma.

Note

  1. ^ Almanacco illustrato del calcio, 1954ª ed., Milano, Rizzoli Editore, p. 158.
  2. ^ Almanacco illustrato del Calcio, 1955ª ed., Milano, Rizzoli Editore, p. 159.
  3. ^ Almanacco illustrato del Calcio, 1956ª ed., Milano, Rizzoli Editore, p. 162.
  4. ^ Almanacco illustrato del Calcio, 1957ª ed., Milano, Rizzoli Editore, p. 166.

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Licio Genero, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio