Ludwig Preller

Niente fonti!
Questa voce o sezione sugli argomenti storici tedeschi e filologi tedeschi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Ludwig Preller (Amburgo, 15 settembre 1809 – 21 giugno 1861) è stato un filologo classico e storico tedesco.

Preller studiò a Lipsia, Berlino e Gottinga, e nel 1838 gli fu assegnata la cattedra di filologia all'Università di Tartu, dalla quale però si dimise nel 1843. Dopo un viaggio in Italia, nel 1844 si stabilì a Jena e nel 1846 fu nominato professore. Nello stesso anno si spostò a Weimar per dirigere la locale biblioteca.

Le sue opere principali sono: Demeter und Persephone (1837), Griechische Mythologie (1854-1855) e Römische Mythologie (1858). Insieme a Heinrich Ritter realizzò Historia philosophiae graecae et romanae ex fontium locis contexta (1838), e collaborò con propri articoli alla Allgemeine Encyklopädie di Johann Samuel Ersch e Johann Gottfried Gruber e alla Realencyklopädie der classischen Altertumswissenschaft di August Pauly.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikisource
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Ludwig Preller
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina in lingua tedesca dedicata a Ludwig Preller

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 59832056 · ISNI (EN) 0000 0001 0906 5298 · BAV 495/244385 · CERL cnp01506986 · LCCN (EN) no93006082 · GND (DE) 116282290 · BNE (ES) XX1311200 (data) · J9U (ENHE) 987007266771905171 · CONOR.SI (SL) 37552995
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie