Luca Bati

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento compositori italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Luca Bati (Firenze, 1546 – Firenze, 17 ottobre 1608) è stato un compositore italiano.

Biografia

Luca Bati, canonico di San Lorenzo e allievo di Francesco Corteccia, nel 1595 succedette a Cristofano Malvezzi nel ruolo di maestro di cappella granducale alla corte dei Medici e alla cattedrale di Firenze. Fu anche maestro di cappella alla cattedrale di Pisa.

Le sue partiture per i matrimoni dei Medici e i carnevali fiorentini sono andate perse, ma sono sopravvissuti i suoi madrigali (1594, 1598) e le opere di carattere sacro, entrambe di alta qualità.

Uno dei suoi allievi fu Marco da Gagliano.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 15038575 · ISNI (EN) 0000 0000 9649 9520 · CERL cnp00545767 · Europeana agent/base/70191 · LCCN (EN) nr91037571 · GND (DE) 119043564 · BNE (ES) XX5583473 (data) · BNF (FR) cb14832268c (data) · J9U (ENHE) 987007295960405171
  Portale Biografie
  Portale Musica classica