Loris Borgioli

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Loris Borgioli
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloAllenatore (ex portiere)
Termine carriera1949 - giocatore
1957 - allenatore
Carriera
Squadre di club1
1927-1933  Empoli79 (-?)
1933-1935  Livorno27 (-47)
1935-1936  Siena30 (-46)
1936-1941  Atalanta121 (-117)
1941-1943  Padova50 (-?)
1943-1944  Montecatini2 (-?)
1945-1949  Empoli114 (-?)
Carriera da allenatore
1954-1957  Cuoiopelli
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Loris Borgioli, noto anche con lo pseudonimo di Spaghino (Domodossola, 6 settembre 1913 – Empoli, 22 febbraio 1993), è stato un calciatore e allenatore di calcio italiano, di ruolo portiere.

Carriera

Giocatore

Cresce all'Empoli, con il quale debutta in prima squadra (prima divisione). Dopo cinque anni si trasferisce al Livorno con cui debutta in serie A e disputa due buone stagioni. Dopo un campionato 1935-36 da protagonista a Siena (serie B)[1] passa all'Atalanta, con cui disputa cinque annate (tre di serie B e due di A) guadagnando due promozioni nel massimo campionato.

Al termine dell'esperienza bergamasca viene acquistato dal Padova (serie B) dove milita fino all'interruzione dei campionati per via della seconda guerra mondiale. Al termine degli eventi bellici termina la carriera all'Empoli in Serie C con promozione in Serie B dove gioca le sue ultime 3 stagioni.

Allenatore

Ha allenato per tre anni consecutivi il Cuoiopelli, con cui ha anche vinto due campionati.

Palmarès

Giocatore

Club

Competizioni nazionali
Atalanta: 1939-1940

Allenatore

Club

Competizioni regionali
Cuoiopelli: 1954-1955
  • Promozione: 1
Cuoiopelli: 1956-1957

Note

  1. ^ C.Fontanelli, N.Natili, 100 anni con la Robur, GEO Edizioni, pag.246 (PDF), su sienaclubfedelissimi.it. URL consultato il 23 aprile 2014 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).

Bibliografia

  • Elio Corbani, Pietro Serina, Cent'anni di Atalanta - Vol 2, Bergamo, Sesaab, 2007, ISBN 978-88-903088-0-2.
  • Mario Di Luca, Amaranto d'altri tempi: 1933-1943, Livorno, Debatte, 2007, p. 197, ISBN 88-86705-95-6.

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Loris Borgioli, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio