Lomariopsidaceae

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Lomariopsidaceae
Lomariopsis marginata
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisionePolypodiophyta
ClassePolypodiopsida
OrdinePolypodiales
SottordinePolypodiineae
FamigliaLomariopsidaceae
Alston, 1956

La Lomariopsidaceae (Alston, 1956[1]) è una famiglia di felci con una distribuzione principalmente tropicale. Nella classificazione del 2016 del Gruppo Pteridophyte Phylogeny (PPG I), la famiglia è collocata nel sottordine delle Polypodiineae dell'ordine Polypodiales.[2] Alternativamente, può essere trattata come la sottofamiglia Lomariopsidoideae della famiglia genericamente definita delle Polypodiaceae.

Generi

I seguenti generi sono associati a questo taxa:[3]

  • Bolbitis
  • Elaphoglossum
  • Lomagramma
  • Lomariopsis
  • Teratophyllum
  • Thysanosoria

Usi

Alcune Lomariopsidaceae sono coltivate come piante ornamentali.

Note

  1. ^ (FR) Lomariopsidaceae Alston, 1956, su MNHN & OFB. URL consultato il 22 ottobre 2021.
  2. ^ (EN) PPG I, A community-derived classification for extant lycophytes and ferns: PPG I, in Journal of Systematics and Evolution, vol. 54, n. 6, 2016-11, pp. 563–603, DOI:10.1111/jse.12229. URL consultato il 21 luglio 2021.
  3. ^ Germplasm Resources Information Network: Lomariopsidaceae Archiviato il 18 novembre 2004 in Internet Archive.

Bibliografia

  • Pignatti S., Flora d'Italia Vol. I, Milano, Edagricole, 2017, ISBN 9788850652426.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Lomariopsidaceae
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Lomariopsidaceae

Collegamenti esterni

  • (EN) George Yatskievych, Lomariopsidaceae, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Lomariopsidaceae, su Fossilworks.org. Modifica su Wikidata
  • IPNI Database
  • GRIN Database
  • ZipCodeZoo
  • GBIF Archiviato il 3 febbraio 2015 in Internet Archive.
  • The Royal Botanic Gardens, Kew, The Harvard University Herbaria and The Australian National Herbarium, Risultato ricerca nome pianta, su International Plant Names Index.
  • (EN) Lomariopsidaceae, in Taxonomy Browser, National Center for Biotechnology Information (NCBI).
Controllo di autoritàLCCN (EN) sh85078173 · GND (DE) 4752782-1 · J9U (ENHE) 987007536250205171
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica