Lillian Dube

Lillian Dube (Sudafrica, 22 ottobre 1945[1]) è un'attrice sudafricana[2][3][4][5].

Biografia

Ha interpretato Masebobe nella soap opera Generations[6] e diversi ruoli in alcuni film per il cinema.

Nel 2017 ha ottenuto il dottorato onorario in "Drama and Film Production" all'università di tecnologia nella Municipalità metropolitana di Tshwane[7].

Vita privata

Nel 2007 all'attrice è stato diagnosticato un tumore alla mammella, da cui è guarita nel 2008[8][9]. Nel 2015 si è nuovamente ammalata di cancro[10][11].

Filmografia

Cinema

  • Sweet 'n Short, regia di Gray Hofmeyr (1991)
  • Yankee Zulu, regia di Gray Hofmeyr (1993)
  • Alla ricerca dello stregone (A Good Man in Africa), regia di Bruce Beresford (1994)
  • Terra amata (Cry, the Beloved Country), regia di Darrell Roodt (1995)
  • Hearts & Minds, regia di Ralph Ziman (1995)
  • Cape of Good Hope, regia di Mark Bamford (2004)
  • In My Country (Country of My Skull), regia di John Boorman (2004)
  • Susanna Van Bijion, regia di Bromley Cawood (2010)
  • Paradise Stop, regia di Jann Turner (2011)
  • Fanie Fourie's Lobola, regia di Henk Pretorius (2013)
  • The Forgotten Kingdom, regia di Andrew Mudge (2013)
  • Mia e il leone bianco (Mia et le lion blanc), regia di Gilles de Maistre (2018)
  • Looking for love, regia di Adze Ugah (2018)

Televisione

  • Generations - serie TV (1989-1991)
  • Skwizas - serie TV (2000)
  • Soul City - serie TV (1994-2015)
  • Taryn & Sharon - serie TV (2017)

Riconoscimenti

Ha vinto due volte il premio Golden Globe come miglior attrice[12].

Doppiatrici italiane

Nelle versioni in italiano dei suoi lavori, Lillian Dube è stata doppiata da:

  • Ludovica Modugno in Mia e il leone bianco[13]

Note

  1. ^ (EN) Qama Qukula, SA icon Lillian Dube on surviving cancer, acting, turning 70 and giving back, su Radio 702, 16 ottobre 2015. URL consultato il 17 agosto 2021.
  2. ^ (EN) Ntombizodwa Makhoba, Make your own happiness (which might include buying a vibrator), su News24, 12 agosto 2018. URL consultato il 17 agosto 2021.
  3. ^ (EN) Karishma Thakurdin, Lillian Dube on retirement: I will die acting, su TimesLIVE, 28 febbraio 2018. URL consultato il 17 agosto 2021.
  4. ^ (EN) Qama Qukula, Lillian Dube reminisces on great life of legend Joe Mafela, su CapeTalk, 20 marzo 2017. URL consultato il 17 agosto 2021.
  5. ^ (EN) Lillian Dube Attacks Roche On The Outrageous Cost Of Breast Cancer Treatment, su HuffPost, 8 febbraio 2017. URL consultato il 17 agosto 2021.
  6. ^ (EN) All eyes on Lillian, su Independent Online, 7 febbraio 2005. URL consultato il 17 agosto 2021.
  7. ^ (EN) Lillian Dube is now a doctor after confirming qualifications, in MTV, 16 ottobre 2017. URL consultato il 17 agosto 2021 (archiviato dall'url originale il 21 ottobre 2017).
  8. ^ (EN) South Africa: Lillian Dube Beats Cancer, in AllAfrica, 18 gennaio 2008. URL consultato il 17 agosto 2021.
  9. ^ (EN) Sam Mathe, Lillian Dube: Doyenne of SA film and drama a tough act to follow, su Independent Online, 27 agosto 2018. URL consultato il 17 agosto 2021.
  10. ^ (EN) Lillian Dube admitted to hospital with renewed cancer scare, in Yahoo! News, 29 settembre 2015. URL consultato il 17 agosto 2021.
  11. ^ (EN) Lillian Dube finds love, in The Herald, 5 ottobre 2016. URL consultato il 17 agosto 2021.
  12. ^ (EN) Lillian Dube - Awards, su Internet Movie Database. URL consultato il 17 agosto 2021.
  13. ^ Mia e il leone bianco, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 17 agosto 2021.

Collegamenti esterni

  Portale Biografie
  Portale Cinema