Liguri Bebiani

Questa voce è da wikificare
Questa voce o sezione sugli argomenti archeologia e storia non è ancora formattata secondo gli standard.
Abbozzo storia
Questa voce sugli argomenti storia e archeologia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Abbozzo archeologia
Un dettaglio dell'area archeologica di Macchia di Circello
La Tabula dei Ligures Baebiani nel museo nazionale romano

Con il termine Liguri Bebiani era conosciuto nella geografia romana un insediamento di Liguri nel Sannio, nei pressi dell'odierna Circello.

Storia

Secondo alcune ipotesi le città sannite di Taurasia e Cisauna, di incerta localizzazione, furono conquistate nel 298 a.C. dal console romano Lucio Cornelio Scipione Barbato e il loro territorio fu espropriato e dichiarato ager publicus (altri invece ritengono che Taurasia e Cisauna fossero delle regioni, distinte dal Sannio propriamente detto[1]).[2]

Nel 180 a.C., 47 000 Liguri Apuani provenienti dai dintorni di Luni, vennero forzatamente deportati in tale distretto. Furono così formati due pagi: i Liguri Bebiani e i Liguri Corneliani, prendendo nome dai consoli che supervisionarono la loro deportazione: M. Bebio Tamfilo e P. Cornelio Cetego.[3]

Nel 99 d.C. un terremoto nel pagus dei Liguri Bebiani provocò il crollo dell'edificio termale, successivamente restaurato, come si evince dal testo di un'epigrafe.[4]

Note

  1. ^ (EN) Jared Klein , Brian Joseph , Matthias Fritz, Handbook of Comparative and Historical Indo-European Linguistics: An International Handbook, Walter de Gruyter GmbH & Co KG, 2017, p. 863, ISBN 9783110523874.
  2. ^ (EN) S. P. Oakley, A Commentary on Livy, Books VI-X, OUP Oxford, 2005, p. 164, ISBN 9780191569241.
  3. ^ Theodor Mommsen, Corp. Inscr. Lat., ix, Berlino, 1883, pp. 125 sqq..
  4. ^ storing.ingv.it, https://storing.ingv.it/cfti/cfti5/quake.php?50045IT Titolo mancante per url url (aiuto).

Bibliografia

  • (EN) Hugh Chisholm (a cura di), Ligures Baebiani, in Enciclopedia Britannica, XI, Cambridge University Press, 1911.

Voci correlate

  • Circello

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Liguri Bebiani
  Portale Archeologia
  Portale Benevento
  Portale Storia