Libéma Open 2022 - Doppio maschile

Libéma Open 2022
Doppio maschile
Sport Tennis
VincitoriBandiera dei Paesi Bassi Wesley Koolhof
Bandiera del Regno Unito Neal Skupski
FinalistiBandiera dell'Australia Matthew Ebden
Bandiera dell'Australia Max Purcell
Punteggio4-6, 7-5, [10-6]
Tornei
Singolare uomini (q) donne (q)  
Doppio uomini donne
Voce principale: Libéma Open 2022.

Dominic Inglot e Austin Krajicek erano i dententori del titolo dell'ultima edizione disputata nel 2019, ma entrambi hanno deciso di non partecipare al torneo.

In finale Wesley Koolhof e Neal Skupski hanno battuto Matthew Ebden e Max Purcell con il punteggio di 4-6, 7-5, [10-6].

Teste di serie

  1. Bandiera della Francia Pierre-Hugues Herbert / Bandiera della Francia Nicolas Mahut (quarti di finale)
  2. Bandiera dei Paesi Bassi Wesley Koolhof / Bandiera del Regno Unito Neal Skupski (campioni)

Wildcard

Ranking protetto

Alternate

  1. Bandiera degli Stati Uniti Brandon Nakashima / Bandiera della Finlandia Emil Ruusuvuori (quarti di finale, ritirati)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Bandiera della Francia P-H Herbert
Bandiera della Francia N Mahut
7 6
Alt Bandiera dei Paesi Bassi T van Rijthoven
Bandiera dei Paesi Bassi G Brouwer
67 4 1 Bandiera della Francia P-H Herbert
Bandiera della Francia N Mahut
66 4
  Bandiera del Belgio S Gillé
Bandiera del Belgio J Vliegen
613 4   Bandiera del Sudafrica R Klaasen
Bandiera del Brasile M Melo
7 6
  Bandiera del Sudafrica R Klaasen
Bandiera del Brasile M Melo
7 6   Bandiera del Sudafrica R Klaasen
Bandiera del Brasile M Melo
6 5 [6]
4 Bandiera dell'Australia M Ebden
Bandiera dell'Australia M Purcell
6 63 [10] 4 Bandiera dell'Australia M Ebden
Bandiera dell'Australia M Purcell
1 7 [10]
  Bandiera dell'Australia A De Minaur
Bandiera dell'Australia L Saville
4 7 [7] 4 Bandiera dell'Australia M Ebden
Bandiera dell'Australia M Purcell
2 6 [10]
  Bandiera di Monaco H Nys
Bandiera della Francia É Roger-Vasselin
65 6 [10]   Bandiera di Monaco H Nys
Bandiera della Francia É Roger-Vasselin
6 4 [7]
WC Bandiera dei Paesi Bassi J de Jong
Bandiera dei Paesi Bassi B Stevens
7 1 [8] 4 Bandiera dell'Australia Matthew Ebden
Bandiera dell'Australia Max Purcell
6 5 [6]
  Bandiera dei Paesi Bassi R Haase
Bandiera dei Paesi Bassi M Middelkoop
6 6 2 Bandiera dei Paesi Bassi Wesley Koolhof
Bandiera del Regno Unito Neal Skupski
4 7 [10]
WC Bandiera dei Paesi Bassi T Griekspoor
Bandiera da stabilire D Medvedev
4 4   Bandiera dei Paesi Bassi R Haase
Bandiera dei Paesi Bassi M Middelkoop
w/o
  Bandiera della Rep. Ceca R Jebavý
Bandiera dell'Ucraina D Molčanov
3 6 [7] Alt Bandiera degli Stati Uniti B Nakashima
Bandiera della Finlandia E Ruusuvuori
Alt Bandiera degli Stati Uniti B Nakashima
Bandiera della Finlandia E Ruusuvuori
6 3 [10]   Bandiera dei Paesi Bassi R Haase
Bandiera dei Paesi Bassi M Middelkoop
3 2
  Bandiera degli Stati Uniti M McDonald
Bandiera dei Paesi Bassi B van de Zandschulp
6 4 [10] 2 Bandiera dei Paesi Bassi W Koolhof
Bandiera del Regno Unito N Skupski
6 6
  Bandiera degli Stati Uniti T Fritz
Bandiera degli Stati Uniti T Paul
3 6 [7]   Bandiera degli Stati Uniti M McDonald
Bandiera dei Paesi Bassi B van de Zandschulp
7 2 [12]
PR Bandiera del Cile J Peralta
Bandiera della Spagna D Vega Hernández
3 65 2 Bandiera dei Paesi Bassi W Koolhof
Bandiera del Regno Unito N Skupski
64 6 [14]
2 Bandiera dei Paesi Bassi W Koolhof
Bandiera del Regno Unito N Skupski
6 7

Collegamenti esterni

  • Tabellone principale (PDF), su protennislive.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis