Laurence St-Germain

Laurence St-Germain
NazionalitàBandiera del Canada Canada
Altezza174 cm
Sci alpino
SpecialitàSlalom speciale
SquadraCS Mont-Sainte-Anne
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali 1 0 0

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 24 marzo 2024
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Laurence St-Germain (Québec, 30 maggio 1994) è una sciatrice alpina canadese, campionessa del mondo nello slalom speciale a Courchevel/Méribel 2023.

Biografia

Originaria di Saint-Ferréol-les-Neiges e sorella di William[1], a sua volta sciatore alpino, la St-Germain, attiva dal dicembre del 2009, in Nor-Am Cup ha debuttato il 3 gennaio 2011 a Sunday River in slalom gigante, senza qualificarsi per la seconda manche, e ha colto il primo podio il 22 marzo 2015 a Burke Mountain in slalom speciale (2ª). Sempre in slalom speciale ha debuttato in Coppa del Mondo, il 28 novembre 2015 ad Aspen (27ª), e ha ottenuto la prima vittoria in Nor-Am Cup, il 20 marzo 2016 a Vail.

Ai XXIII Giochi olimpici invernali di Pyeongchang 2018, sua prima presenza olimpica, si è classificata 15ª nello slalom speciale e 9ª nella gara a squadre; l'anno successivo ai Mondiali di Åre 2019, suo esordio iridato, è stata 6ª nello slalom speciale e 9ª nella gara a squadre, mentre a quelli di Cortina d'Ampezzo 2021 si è classificata 17ª nello slalom speciale. Ai XXIV Giochi olimpici invernali di Pechino 2022 si è piazzata 17ª nello slalom speciale, mentre ai Mondiali di Courchevel/Méribel 2023 ha vinto la medaglia d'oro nello slalom speciale.

Palmarès

Mondiali

Coppa del Mondo

  • Miglior piazzamento in classifica generale: 30ª nel 2021

Nor-Am Cup

  • Miglior piazzamento in classifica generale: 11ª nel 2016
  • 12 podi:
    • 3 vittorie
    • 7 secondi posti
    • 2 terzi posti

Nor-Am Cup - vittorie

Data Località Paese Specialità
29 marzo 2016 Vail Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti SL
19 novembre 2017 Loveland Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti SL
12 marzo 2018 Kimberley Bandiera del Canada Canada SL

Legenda:
SL = slalom speciale

Campionati canadesi

Note

  1. ^ (EN) Gordie Bowles, Teammates propel Laurence St-Germain into World Cup spotlight, su skiracing.com, 1º dicembre 2020. URL consultato il 14 dicembre 2022.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Laurence St-Germain

Collegamenti esterni

  • (EN) Laurence St-Germain, su fis-ski.com, FIS. Modifica su Wikidata
  • (EN) Matteo Pacor, Laurence St-Germain, su Ski-DB.com. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Laurence St-Germain, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Laurence St-Germain, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Laurence St-Germain, su olympic.ca, Canadian Olympic Committee. Modifica su Wikidata
  • (en fr) Laurence St-Germain, su alpinecanada.org, Federazione sciistica del Canada. URL consultato il 17 febbraio 2019.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 9198167764322013890009 · GND (DE) 1281357537
  Portale Biografie
  Portale Sport invernali