Larus

Abbozzo
Questa voce sull'argomento charadriiformes è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Larus
Larus argentatus
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseAves
SottoclasseNeornithes
SuperordineNeognathae
OrdineCharadriiformes
SottordineLari
FamigliaLaridae
GenereLarus
Linnaeus, 1758
Specie
vedi testo

Larus Linnaeus, 1758 è un genere di uccelli della famiglia dei Laridi.[1]

Descrizione

Sono di taglia grande, di colore bianco o grigio, e spesso hanno chiazze nere sul capo e sulle ali.

Tassonomia

Ad oggi le specie che appartengono a questo genere (sensu stricto) sono 24[1]:

Altre specie che in precedenza erano classificate sotto Larus sono state segregate in altri 4 generi (Ichthyaetus, Chroicocephalus, Leucophaeus e Hydrocoloeus).

Note

  1. ^ a b (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Laridae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato il 22 aprile 2016.

Bibliografia

  • Pierre-André Crochet e Eric Desmarais, Slow Rate of Evolution in the Mitochondrial Control Region of Gulls (Aves: Laridae), in Molecular Biology and Evolution, vol. 17, n. 12, 1º dicembre 2000, pp. 1797–1806, DOI:10.1093/oxfordjournals.molbev.a026280, ISSN 0737-4038,1537-1719 (WC · ACNP).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Larus
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Larus

Collegamenti esterni

  • (EN) Larus, su Fossilworks.org. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàJ9U (ENHE) 987007555604905171
  Portale Uccelli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di uccelli