Ladies Open Lugano 2019 - Doppio

Ladies Open Lugano 2019
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Romania Sorana Cîrstea
Bandiera della Romania Andreea Mitu
FinalistiBandiera della Russia Veronika Kudermetova
Bandiera del Kazakistan Galina Voskoboeva
Punteggio1-6, 6-2, [10-8]
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Voce principale: Ladies Open Lugano 2019.

Kirsten Flipkens e Elise Mertens erano le detentrici del titolo, ma non hanno partecipato a questa edizione del torneo.

In finale Sorana Cîrstea e Andreea Mitu hanno battuto Veronika Kudermetova e Galina Voskoboeva con il punteggio di 1-6, 6-2, [10-8].

Teste di serie

  1. Bandiera della Russia Veronika Kudermetova / Bandiera del Kazakistan Galina Voskoboeva (finale)
  2. Bandiera della Svezia Cornelia Lister / Bandiera della Rep. Ceca Renata Voráčová (quarti di finale)

Wildcard

  1. Bandiera della Svizzera Leonie Küng / Bandiera della Danimarca Clara Tauson (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Bandiera della Russia V Kudermetova
Bandiera del Kazakistan G Voskoboeva
6 7
Bandiera della Russia A Fomina
Bandiera dei Paesi Bassi E Wacanno
3 6(0) 1 Bandiera della Russia V Kudermetova
Bandiera del Kazakistan G Voskoboeva
64 6 [10]
Bandiera della Germania M Barthel
Bandiera della Svizzera X Knoll
6 7 Bandiera della Germania M Barthel
Bandiera della Svizzera X Knoll
7 1 [5]
Bandiera della Francia F Ferro
Bandiera della Francia P Parmentier
1 66 1 Bandiera della Russia V Kudermetova
Bandiera del Kazakistan G Voskoboeva
6 7
4 Bandiera della Svizzera B Bencic
Bandiera della Slovacchia V Kužmová
7 6 4 Bandiera della Svizzera B Bencic
Bandiera della Slovacchia V Kužmová
3 65
Bandiera della Georgia O Kalašnikova
Bandiera della Svezia R Peterson
5 3 4 Bandiera della Svizzera B Bencic
Bandiera della Slovacchia V Kužmová
7 4 [11]
Alt Bandiera della Georgia E Gorgodze
Bandiera della Germania T Korpatsch
4 4 Bandiera dell'Italia G Marchetti
Bandiera dei Paesi Bassi A Rus
66 6 [9]
Bandiera dell'Italia G Marchetti
Bandiera dei Paesi Bassi A Rus
6 6 1 Bandiera della Russia V Kudermetova
Bandiera del Kazakistan G Voskoboeva
6 2 [8]
Bandiera dell'India P Thombare
Bandiera della Russia E Yashina
3 2 3 Bandiera della Romania S Cîrstea
Bandiera della Romania A Mitu
1 6 [10]
Bandiera della Bielorussia V Lapko
Bandiera del Lussemburgo M Minella
6 6 Bandiera della Bielorussia V Lapko
Bandiera del Lussemburgo M Minella
2 6 [7]
WC Bandiera della Svizzera L Küng
Bandiera della Danimarca C Tauson
4 6 [7] 3 Bandiera della Romania S Cîrstea
Bandiera della Romania A Mitu
6 2 [10]
3 Bandiera della Romania S Cîrstea
Bandiera della Romania A Mitu
6 3 [10] 3 Bandiera della Romania S Cîrstea
Bandiera della Romania A Mitu
6 6
Bandiera di Taipei Cinese P-h Chen
Bandiera di Taipei Cinese F-h Wu
2 4 WC Bandiera della Svizzera T Bacsinszky
Bandiera della Svizzera Y In-Albon
4 3
WC Bandiera della Svizzera T Bacsinszky
Bandiera della Svizzera Y In-Albon
6 6 WC Bandiera della Svizzera T Bacsinszky
Bandiera della Svizzera Y In-Albon
4 6 [10]
Bandiera della Slovacchia C Škamlová
Bandiera della Rep. Ceca A Zarycká
1 3 2 Bandiera della Svezia C Lister
Bandiera della Rep. Ceca R Voráčová
6 4 [7]
2 Bandiera della Svezia C Lister
Bandiera della Rep. Ceca R Voráčová
6 6

Collegamenti esterni

  • Tabellone (PDF), su wtafiles.wtatennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis