LRAC F1

Abbozzo missili
Questa voce sull'argomento missili è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
LRAC F1
Il lanciarazzi LRAC F1
Descrizione
TipoLanciarazzi da spalla
ImpiegoAnticarro
ProgettistaSociete Technique de Recherches Industrielles de la Mecanique
CostruttoreManufacture Nationale d'Armes de Saint-Etienne (il lanciarazzi) e Luchaire SA (il razzo)
Utilizzatore principaleBandiera della Francia Francia
Peso e dimensioni
Peso5 kg (con ottica APX M 290 telescopio notturno passivo)
Lunghezza1,17 m
Diametro89 mm (calibro)
Prestazioni
Gittata300 - 500 m (tiro utile), 2300 m (gittata massima a 45°)
Velocità295 m/s (alla volata)
voci di missili presenti su Wikipedia

L'LRAC F1, la cui denominazione ufficiale è Lance-Roquettes AntiChar de 89 mm modèle F1 (lanciarazzi anticarro da 89 mm modello F1), è un lanciarazzi anticarro riutilizzabile, sviluppato dalla Luchaire Defense SA fabbricato in collaborazione della Manufacture Nationale d'Armes di Saint-Étienne, in Francia, e commercializzato dalla Hotchkiss-Brandt. Esso ha sostituito l'M20A1 Super Bazooka in dotazione all'esercito francese. Grazie all'uso di sostanze plastiche e fibra di vetro, da carico questo modello risultava più leggero di 2 kg rispetto al suo predecessore pur avendo una gittata migliore.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su LRAC F1
  Portale Guerra: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di guerra