L'uomo laser

L'uomo laser
Una scena del film
Titolo originaleLaserblast
Paese di produzioneUSA
Anno1978
Durata85 min.
Generefantascienza
RegiaMichael Rae
SceneggiaturaFranne Schacht
ProduttoreCharles Band
FotografiaTerry Bowen
MontaggioJodie Copelan
MusicheJoel Goldsmith
Interpreti e personaggi
  • Kim Milford: Billy
  • Gianni Russo: Tony
  • Cheryl Smith: Katy
  • Ron Masak: Sceriffo
  • Roddy McDowall: Dr. Mellon

L'uomo laser (Laserblast) è un film di fantascienza del 1978, diretto da Michael Rae.

Trama

Billy è un ragazzo capriccioso che vive nei dintorni di un'oasi californiana. Un giorno, l'adolescente trova casualmente un fucile laser e se ne impossessa. Nel corso della vicenda si scopre che l'arma appartiene, in realtà, a una schiera di alieni.

Produzione

Realizzato con un budget limitato, il film è stato girato interamente nella zona di Santa Clarita.

La pellicola alterna effetti speciali artigianali e tecniche stop motion. Fra i curatori degli FX si ricorda il nome di David W. Allen, futuro collaboratore di Joe Dante e Stuart Gordon.

Come ribadito dallo stesso produttore, il soggetto de L'uomo laser si ispira ai classici Sci Fi dell'epoca (in particolare al cult movie Incontri ravvicinati del terzo tipo).[1]

Distribuzione

Uscito nelle sale e nei drive-in americani nel marzo del 1978, l'opera venne esportata, in seguito, in Europa.

In Italia il lungometraggio venne presentato, in anteprima, al Festival internazionale del film di fantascienza.

L'uomo laser è apparso all'interno del programma televisivo Mystery Science Theater 3000.

Note

  1. ^ (EN) Intervista a Charles Band, su mjsimpson.co.uk. URL consultato il 25 luglio 2023 (archiviato dall'url originale il 25 novembre 2010).

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema