L'Edilizia Moderna

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti riviste italiane e riviste d'architettura è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
L'Edilizia Moderna
Logo
Logo
StatoItalia
LinguaItaliano
PeriodicitàMensile
Generecostruzioni e architettura
Fondazioneaprile 1892
Chiusura1917
SedeMilano
EditoreArturo Demarchi Editore
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

L'Edilizia Moderna era un periodico mensile di architettura pratica e costruzioni fondato nell'aprile 1892 dall'editore Arturo Demarchi in Milano. [1] Il primo numero venne distribuito nel mese di aprile con un programma firmato dal Comitato di Redazione composto dagli architetti e ingegneri Luca Beltrami, Andrea Ferrari, Federico Jorini, Carlo Mina e Gaetano Moretti. La rivista fu poi ceduta da Demarchi a partire dall'anno 1893 al Comitato di Redazione che continuò l'attività editoriale portando la sede in Corso Magenta n. 27. La rivista cessò le pubblicazioni nel 1917[2]

Note

  1. ^ L'Edilizia Moderna, su Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, http://www.ordinearchitetti.mi.it (archiviato dall'url originale il 16 febbraio 2019).
  2. ^ Libri in linea leggi on-line

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su L'Edilizia Moderna

Collegamenti esterni

  • Annate dal 1892 al 1900, su Biblioteca Digitale Lombarda, https://www.bdl.servizirl.it.
  Portale Architettura
  Portale Editoria
  Portale Ingegneria
  Portale Milano