Kristmann Guðmundsson

Abbozzo
Questa voce sull'argomento scrittori islandesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Kristmann Guðmundsson (Þverfell, 23 ottobre 1902 – Reykjavík, 20 novembre 1983) è stato uno scrittore islandese.

Stabilitosi in Norvegia nel 1924, esordì nel 1927 con L'abito da sposa, romanzo tradizionale islandese. Nei romanzi Il mattino della vita (1929) e La montagna sacra (1932) sfoggiò una profonda analisi psicologica dei personaggi.

Opere principali

  • L'amore di Sigmar (Islandsk Kjærlighet, 1924), Milano, Mondadori, 1939 traduzione di Giacomo Prampolini
  • Brudekjolen (1927)
  • Il mattino della vita (Livets morgen, 1929), Milano, Mondadori, 1935 traduzione di Giacomo Prampolini
  • Den blå kyst (1931)
  • Det hellige fjeld (1932)
  • Den første vår (1933)
  • Hvite netter (1934)
  • Lampen (1936)
  • Jordens Barn' (1937)
  • Gudinnen og oksen (1938)
  • Þokan rauða (1950)

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Kristmann Guðmundsson

Collegamenti esterni

  • (EN) Kristmann Gudmundsson, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Kristmann Guðmundsson, su The Encyclopedia of Science Fiction. Modifica su Wikidata
  • (EN) Kristmann Guðmundsson, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (DEEN) Kristmann Guðmundsson, su filmportal.de. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 80269679 · ISNI (EN) 0000 0000 7737 1521 · LCCN (EN) n88681454 · GND (DE) 135816564 · CONOR.SI (SL) 54308707 · WorldCat Identities (EN) lccn-n88681454
  Portale Biografie
  Portale Letteratura