Kerman Tour

Abbozzo competizioni ciclistiche
Questa voce sull'argomento competizioni ciclistiche è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Kerman Tour
Sport
  • Ciclismo su strada
TipoGara individuale
CategoriaUomini Elite, Classe 2.2
FederazioneUnione Ciclistica Internazionale
PaeseBandiera dell'Iran Iran
OrganizzatoreUnione Ciclistica Internazionale
CadenzaAnnuale
Aperturafebbraio
PartecipantiVariabile
FormulaCorsa a tappe
Storia
Fondazione2005
Soppressione2011
Numero edizioni6 (a 2011)
DetentoreBandiera dell'Iran Mahdi Sohrabi
Record vittorieBandiera dell'Iran Ghader Mizbani (2)
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il Kerman Tour (it. Giro del Kerman) era una corsa a tappe maschile di ciclismo su strada disputata annualmente nella provincia di Kerman, in Iran. Creato nel 2005, fu subito inserito nel calendario del circuito continentale UCI Asia Tour come gara di classe 2.2. Dopo il 2011 non si è più svolto.

Albo d'oro

Aggiornato all'edizione 2011.[1]

Anno Vincitore Secondo Terzo
2005 Bandiera dell'Iran Hossein Askari Bandiera del Kazakistan Sergej Tretjakov Bandiera del Kazakistan Bachtijar Mamyrov
2006 Bandiera dell'Iran Ghader Mizbani Bandiera dell'Iran Hossein Askari Bandiera dell'Iran Ahad Kazemi Sarai
2007 Bandiera del Kazakistan Pavel Nevdač Bandiera dell'Iran Ghader Mizbani Bandiera del Kirghizistan Eugen Wacker
2008 Bandiera dell'Iran Ghader Mizbani Bandiera dell'Iran Abbas Saeidi Tanha Bandiera dell'Iran Hamid Shiri
2009 non disputato
2010 Bandiera dell'Iran Abbas Saeidi Tanha Bandiera dell'Iran Hamid Janati Bandiera dell'Iran Amir Zargari
2011 Bandiera dell'Iran Mahdi Sohrabi Bandiera dell'Iran Samad Poor Seiedi Bandiera dell'Iran Rasoul Barati

Note

  1. ^ (FR) Kerman Tour (Ira) - Cat. 2.2, su memoire-du-cyclisme.eu. URL consultato il 18 settembre 2011.
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo