Kathrine Narducci

Kathrine Narducci

Kathrine Narducci (New York, 12 agosto 1965) è un'attrice statunitense di origini italoamericane.

Biografia

Italoamericana (da parte di entrambi i genitori), il suo primo ruolo importante è stato quello di Rosina Aniello, moglie del personaggio interpretato da Robert De Niro nella sua prima regia, Bronx (1993), dalla pièce teatrale di Chazz Palminteri. Particolare la sua entrata in questa produzione e quindi nel cinema: a 27 anni, senza alcuna esperienza di attrice e con 2 figli, la Narducci presentò il figlio più grande al provino per Bronx, per un ruolo nel cast. Colse l'attimo e fece anche lei un provino per il ruolo della moglie di Lorenzo Aniello, sbaragliando la concorrenza.

In seguito è apparsa sul piccolo schermo in diverse serie televisive, tra cui Law & Order - I due volti della giustizia, NYPD - New York Police Department e Squadra emergenza. È famosa principalmente per aver interpretato la parte di Charmaine Bucco, moglie di Artie Bucco, nella pluripremiata serie televisiva HBO I Soprano, in tutte e sei le stagioni dello show dal 1999 al 2007.

Filmografia parziale

Cinema

  • Bronx (A Bronx Tale), regia di Robert De Niro (1993)
  • Miracolo nella 34ª strada (Miracle on 34th Street), regia di Les Mayfield (1994)
  • The Irishman, regia di Martin Scorsese (2019)
  • Bad Education, regia di Cory Finley (2019)
  • Capone, regia di Josh Trank (2020)

Televisione

Doppiatrici italiane

Nelle versioni in italiano delle sue opere, Kathrine Narducci è stata doppiata da:

Riconoscimenti

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Kathrine Narducci

Collegamenti esterni

  • Kathrine Narducci, su MYmovies.it, Mo-Net Srl. Modifica su Wikidata
  • (EN) Kathrine Narducci, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Kathrine Narducci, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Kathrine Narducci su HBO.com, su hbo.com. URL consultato il 16 ottobre 2008 (archiviato dall'url originale il 13 settembre 2008).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 44053488 · ISNI (EN) 0000 0000 4388 3879 · LCCN (EN) no2006061106 · J9U (ENHE) 987009886332005171
  Portale Biografie
  Portale Cinema