Kandace Springs

Kandace Springs
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
GenereJazz
Rhythm and blues
Periodo di attività musicale2014 – in attività
Strumentopianoforte, voce
EtichettaBlue Note
Album pubblicati3
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Kandace Springs (Nashville, 17 gennaio 1989) è una cantante e pianista jazz statunitense.

Biografia

Kandace Springs è nata a Nashville, Tennessee, Stati Uniti, nel 1989. Suo padre Scat Springs è stato un cantante di sessione a Nashville. All'età di dieci anni iniziò le lezioni di piano. È cresciuta ascoltando jazz e cantanti soul come Nina Simone. Si è trasferita in seguito a New York per lavorare con Carl Sturken e Evan Rogers.[1]

Nel 2014 ha pubblicato il suo omonimo EP di debutto per l'etichetta jazz Blue Note Records.[2] Ha collaborato con Ghostface Killah nel suo singolo del 2014 Love Do not Live Here No More. Si è esibita dal vivo in diversi programmi TV: The Late Show con David Letterman, Jimmy Kimmel Live!, The Tonight Show con Jimmy Fallon e Later... con Jools Holland.[3] A Prince deve la sua ribalta sulla scena nazionale quando le ha chiesto di esibirsi con lui sul palco.[1]

Per il suo album 2016 Soul Eyes ha lavorato con Sturken e Rogers, ma ha anche attratto il produttore Larry Klein, che l'ha elogiata come talento naturale. [4] Il suo album Indigo del 2018 è stato prodotto da Karriem Riggins.[5] Combina la tradizione del jazz vocale con le influenze R & B moderne.[6]

Discografia

  • Albums
    • 2016 Soul Eyes
    • 2018 Indigo
    • 2020 The Women Who Raised Me
    • 2022 My Name Is Sheba
  • EPs
    • 2014 Kandace Springs
  • Collaborazioni
    • 2014 Love Don't Live Here No More (con Ghostface Killah)
    • 2015 Stay Clear (con Black Violin)
    • 2016 New York Minute (con Lang Lang)
    • 2017 Daydream (con Ambrose Akinmusire)
    • 2018 Faded (con Kings of Tomorrow)

Note

  1. ^ a b Biografia su Allmusic, su allmusic.com, Allmusic. URL consultato il 28 febbraio 2019.
  2. ^ SOUL EYES KANDACE SPRINGS, su rockol.it, Rockol, 2 agosto 2016.
  3. ^ Kandace Springs Forward With 'Soul Eyes' Album Debut, su billboard.com, Billboard, 25 giugno 2016.
  4. ^ Il nu soul ha una nuova principessa: Kandace Springs, malinconia soul sexy, su repubblica.it, la Repubblica, 29 agosto 2016.
  5. ^ Kandace Springs Moves Between Worlds on 'Indigò, su rollingstone.com, 10 settembre 2018.
  6. ^ Kandace Springs Is Nashville's Soulful Hidden Treasure, su npr.org, NPR, 15 settembre 2018.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 3515147786758568220008 · ISNI (EN) 0000 0004 5977 7113 · LCCN (EN) no2016116353 · GND (DE) 111672815X · BNF (FR) cb170857734 (data)
  Portale Biografie
  Portale Musica