Kakushi ken oni no tsume

Abbozzo
Questa voce sull'argomento film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Kakushi ken oni no tsume
Una scena del film.
Titolo originale隠 し 剣 鬼 爪 爪
Kakushi: Oni no tsume
Lingua originalegiapponese
Paese di produzioneGiappone
Anno2004
Durata132 min
Dati tecnicirapporto: 1,85:1
Generestorico, drammatico, sentimentale
RegiaYōji Yamada
SoggettoShūhei Fujisawa
SceneggiaturaYoshitaka Asama, Yōji Yamada
ProduttoreHiroshi Fukazawa
Casa di produzioneShochiku
FotografiaMutsuo Naganuma
MontaggioIwao Ishii
MusicheIsao Tomita
CostumiKazuko Kurosawa
TruccoEtsuko Egawa
Art directorYoshinobu Nishioka
Interpreti e personaggi
  • Masatoshi Nagase: Munezo Katagiri
  • Takako Matsu: Kie
  • Yukiyoshi Ozawa: Yaichiro Hazama
  • Hidetaka Yoshitoki: Samon Shimada
  • Tomoko Tabata: Shino Katagiri
  • Min Tanaka: Kansai Toda
  • Ken Ogata: Ministro Hori

Kakushi ken oni no tsume (隠し剣 鬼の爪?, Kakushi ken: Oni no tsume, letteralmente "Lama nascosta: artiglio del demone") è un film del 2004 diretto da Yōji Yamada.

È il secondo capitolo della trilogia del samurai, basata sui racconti di Shūhei Fujisawa, iniziata con The Twilight Samurai (2002) e proseguita con Love and Honor (2006).

Trama

Giappone, 1860 circa. Durante un periodo di forte contaminazione culturale con l'Occidente, due samurai, Munezo Katagiri e Samon Shimada, danno l'addio a un loro amico, Yaichiro Hazama, che parte per servire sotto lo shogunato di Edo (l'attuale Tokyo).

Sebbene si tratti di una posizione molto ambita, Munezo esprime a Samon le sue preoccupazioni nei confronti dell'amico che parte, poiché teme che possa cacciarsi nei guai. I suoi dubbi si fanno più pesanti quando Yaichiro dichiara l'intenzione di abbandonarsi ai piaceri sensuali di Edo, pur essendo felicemente sposato.

Personaggi

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Produzione

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Riconoscimenti

Note

  1. ^ a b c d Kakushi ken oni no tsume. URL consultato il 18 aprile 2018.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema