KNM-ER 3733

Abbozzo archeologia
Questa voce sull'argomento archeologia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Teschio KNM-ER 3733

KNM-ER 3733 è un fossile del cranio di un ominide della specie Homo ergaster, datato a circa 1.75 milioni di anni fa, scoperto nel sito archeologico del Koobi Fora in Kenya, nel 1975 da Bernard Ngeneo[1]

Descrizione

La dimensione del cranio è di circa 850 cc. Si pensa che KNM ER 3733 sia stato un ominide di genere femminile, sulla base dei confronti con i fossili maschili KNM-ER 3883 e KNM-WT 15000, risultando meno robusto rispetto ai due crani maschili. È considerato un adulto a causa dell'estesa usura dei suoi denti, del fatto che i suoi terzi molari erano completamente fuoriusciti e perché le sue suture craniche erano completamente fuse, cosa che avviene solo negli adulti.[senza fonte]

Note

  1. ^ (EN) KNM-ER 3733, su archaeologyinfo.com. URL consultato il 7 marzo 2024 (archiviato dall'url originale il 16 maggio 2011).

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su KNM-ER 3733
  Portale Mammiferi
  Portale Paleontologia