Jurij Borisovič Levitan

Abbozzo
Questa voce sull'argomento conduttori radiofonici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Jurij Levitan in un francobollo russo del 2016

Jurij Borisovič Levitan (in russo Юрий Борисович Левитан?; Vladimir, 2 ottobre 1914, [ 19 settembre del calendario giuliano[1]] – Bessonovka, 4 agosto 1983) è stato uno speaker radiotelevisivo sovietico.

Principale voce della radio sovietica dagli anni quaranta agli anni sessanta, ha annunciato a Radio Mosca i più importanti eventi del periodo, come l'attacco tedesco all'Unione Sovietica (1941), la capitolazione della Germania (1945), la morte di Iosif Stalin (1953), la missione spaziale di Jurij Gagarin (1961). Nel 1980 venne insignito del titolo di Artista del Popolo dell'Unione Sovietica.

Bibliografia

  • (RU) A. M. Prochorov (a cura di), Levitan Jurij Borisovič, in Bol'šaja Sovetskaja Ėnciklopedija [Grande Enciclopedia Sovietica], vol. 14, 3ª ed., Mosca, Sovetskaja Ėnciklopedija, 1973, p. 239.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jurij Borisovič Levitan

Collegamenti esterni

  • (RU) Levitan Jurij Borisovič, su kino-teatr.ru. URL consultato il 4 febbraio 2018.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 31084086 · ISNI (EN) 0000 0001 2126 4740 · Europeana agent/base/21224 · LCCN (EN) n88092189 · GND (DE) 1013349946 · BNF (FR) cb171685794 (data) · J9U (ENHE) 987007568200005171
  1. ^ Nelle zone appartenute all'Impero russo il calendario gregoriano venne introdotto il 14 febbraio 1918.