Jules Andrade

Abbozzo
Questa voce sull'argomento matematici francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Jules-Frédéric-Charles Andrade (Parigi, 4 settembre 1857 – Brighton, 25 febbraio 1933[1]) è stato un matematico francese.

Pioniere della cronometria, insegnò meccanica a Besançon dal 1920 al 1927. Dopo il 3 giugno 1899 mentre insegnava alla facoltà di scienze a Montpellier entrò a far parte del gruppo di periti che assisteva la difesa legale di Alfred Dreyfus[2] vittima ingiusta del famigerato affaire.

Opere

  • Leçons de mécanique physique, 1851

Note

  1. ^ (FR) Léon Lecornu, Notice nécrologique sur Jules Andrade, in Comptes rendus hebdomadaires des séances de l'Académie des sciences, T196, n. 12, Parigi, Académie des sciences (France), marzo 1933, p. 56. URL consultato il 29 gennaio 2013.
  2. ^ Le centanaire de l'affaire Dreyfus par Hubert Lévy-Lambert.

Voci correlate

  • Cronometro
  • Pierre Desenne

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Jules Andrade
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jules Andrade
Controllo di autoritàVIAF (EN) 29667910 · ISNI (EN) 0000 0000 8108 8032 · LCCN (EN) no92030344 · GND (DE) 1055117024 · BNE (ES) XX1193516 (data) · BNF (FR) cb130775859 (data)
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie