Josef Thoma

Questa voce è orfanaQuesta voce è orfana, ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci.
Inseriscine almeno uno pertinente e utile e rimuovi l'avviso. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Josef Thoma (Vienna, 1828 – Vienna, 15 dicembre 1899[1]) è stato un pittore austriaco paesaggista e pittore di genere.

Biografia

Josef Thoma: Vista dal Pfaffengföll sul lago di Hallstatt

Thoma era il figlio del pittore Josef Thoma senior. Studiò all'Accademia di Vienna e, dopo aver completato la sua formazione, ha lavorato come paesaggista nella stessa Vienna. I paesaggi alpini sono stati dei motivi frequenti nei suoi dipinti, acquerelli e disegni, influenzati dal romanticismo. Ha anche usato lo pseudonimo J. Gärtner.[2] Era inoltre noto per le sue vedute della città di Ischl e Salisburgo, nonché per i paesaggi della Zillertal, della Val Pusteria e della Steyrtal.[3]

Non deve essere confuso con l'omonimo paesaggista dell'Eifel, Josef Thoma (1930–1988).

Note

  1. ^ Van Ham: Kunstauktionen: Alte Kunst 1999
  2. ^ mageda.de, https://www.mageda.de/az_1.php?knr=304&b=&page=3&name=Thoma&pid=&step=2 Titolo mancante per url url (aiuto).
  3. ^ arcadja.com, http://www.arcadja.com/auctions/it/ Titolo mancante per url url (aiuto).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Josef Thoma
Controllo di autoritàVIAF (EN) 305436111 · ISNI (EN) 0000 0004 2346 5089 · CERL cnp02092998 · ULAN (EN) 500091231 · GND (DE) 1045082678
  Portale Biografie
  Portale Pittura