Johnny Dundee

Abbozzo
Questa voce sull'argomento pugili statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Johnny Dundee
Nazionalità Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza 164 cm
Pugilato
Categoria Pesi superpiuma
Termine carriera 6 dicembre 1932
Carriera
Incontri disputati
Totali 130
Vinti (KO) 99 (53)
Persi (KO) 17 (5)
Pareggiati 14
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Giuseppe Curreri, meglio noto come Johnny Dundee (Sciacca, 19 novembre 1893 – 22 aprile 1965), è stato un pugile statunitense.

La International Boxing Hall of Fame lo ha riconosciuto fra i più grandi pugili di ogni tempo.

Gli inizi

Nato in Sicilia, emigrò nel 1898 negli Stati Uniti insieme con il padre, stabilendosi a New Orleans. Quando il padre si risposò con una donna statunitense, Curreri lasciò la famiglia e tentò la fortuna a New York. Divenne professionista nel 1910.

La carriera

Campione del mondo dei pesi piuma dal 1922 al 1923. Antagonista di Benny Leonard, che incontrò nove volte, di Lew Tendler, Johnny Kilbane, Eugène Criqui e di molti altri campioni dell'epoca.

Bibliografia

  • Gianmarco Aulino, Giuseppe Curreri alias Johnny Dundee, le origini siciliane del grande pugile, Sciacca, Aulino Editore, 2011 . ISBN 978-88-86911-34-4

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Johnny Dundee

Collegamenti esterni

  • Record professionale di Johnny Dundee in Boxrec, su boxrec.com. URL consultato il 23 agosto 2009 (archiviato dall'url originale il 29 agosto 2012).
  • Dati biografici di Johnny Dundee in Boxrec, su boxrec.com.
Controllo di autoritàBNF (FR) cb170042192 (data)
  Portale Biografie
  Portale Pugilato