Jenny Staley

Jenny Staley
Jenny Staley nel 1954
NazionalitàBandiera dell'Australia Australia
Tennis
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte
Titoli vinti
Miglior ranking
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian Open F (1954 )
Bandiera della Francia Roland Garros QF (1956)
Bandiera del Regno Unito Wimbledon 2T (1968)
Bandiera degli Stati Uniti US Open -
Doppio1
Vittorie/sconfitte
Titoli vinti
Miglior ranking
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian Open SF (1955)
Bandiera della Francia Roland Garros -
Bandiera del Regno Unito Wimbledon -
Bandiera degli Stati Uniti US Open -
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Jennifer Staley, detta Jenny (Melbourne, 3 marzo 1934 – Spagna, 15 febbraio 2024[1]), è stata una tennista australiana.

Biografia

Durante la sua carriera giunse in finale nel singolare all'Australasian Championships nel 1954 perdendo contro Thelma Long in due set (6-3, 6-4).[2] L'anno successivo venne fermata in semifinale da Beryl Penrose poi vincitrice della competizione. Anni dopo, nel 1956, giunse ai quarti di finale alle Internazionali di Francia perdendo contro Angela Mortimer.

Nel doppio giunse in semifinale all'Australian Championships del 1955, in coppia con Mary Carter perdendo contro Nell Hall e Gwen Thiele.

Note

  1. ^ (EN) Vale Jenny Staley Hoad, su tennis.com.au. URL consultato il 6 marzo 2024.
  2. ^ Australian Open: donne singolare Archiviato il 15 gennaio 2010 in Internet Archive.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jenny Staley

Collegamenti esterni

  • (EN) Jenny Staley, su wtatennis.com, WTA Tour Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jenny Staley, su itftennis.com, ITF. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 21654574 · ISNI (EN) 0000 0000 4304 1348 · LCCN (EN) nb2003061640
  Portale Biografie
  Portale Tennis