Jean IV de Beaumont

Jean IV de Beaumont
Soprannomederamé
MorteSaint-Omer, luglio 1318
Dati militari
Gradomaresciallo di Francia
GuerreGuerra di Fiandra
Altre caricheGovernatore dell'Artois
voci di militari presenti su Wikipedia
Manuale
Blasone[1]

Jean de Beaumont IV del nome, detto deramé, signore di Clichy e di Courcelles-La Garenne (... – Saint-Omer, luglio 1318) è stato un militare francese, maresciallo di Francia nel 1315.

Nominato maresciallo di Francia nel 1315 dopo le dimissioni di Miles de Noyers, ebbe dal sovrano l'incarico di governatore dell'Artois nel dicembre del medesimo anno. Rese grandi servigi alla Corona nelle guerre delle Fiandre nel 1317 e 1318.

Note

  1. ^ Fonte: Frédéric Lachèvre, Mélanges sur le libertinage au XVIIe siècle

Bibliografia

  • Louis de La Roque, Catalogue historique des généraux français, connétables, maréchaux de France, lieutenants généraux, maréchaux de camp. Connétables et maréchaux de France depuis les premiers temps de la monarchie jusqu'à la fin du règne de Louis XIV, Parigi, A. Desaide, 1896-1902, pp. 26. URL consultato il 27 giugno 2010.
  • Père Anselme, Histoire généalogique de la maison royale de la France et des grands officiers de la couronne, Parigi, Compagnie des libraires associez, 1730 [1692], pp. 658. URL consultato il 27 giugno 2010.
  • Pinard, Chronologie historique-militaire, Parigi, Claude de Herissant, 1761, pp. 117. URL consultato il 27 giugno 2010.
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie