Jean-Blaise Martin

Abbozzo
Questa voce sull'argomento cantanti lirici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Jean-Blaise Martin

Jean-Blaise Martin (Parigi, 24 febbraio 1768 – Tourzel-Ronzières, 28 ottobre 1837) è stato un cantante lirico francese, la cui voce aveva uno speciale timbro fra il tenore e il baritono, che proprio da lui prese in seguito il nome di "baritono-martin".

Vita e carriera

Martin iniziò a cantare pubblicamente fin da bambino, ma il suo debutto da professionista fu al Teatro Feydeau di Parigi nel 1789 con Le Marquis de Tulipano. In seguito studiò presso Madame Dugazon e debuttò all'Opéra-Comique nel 1794, cantandovi fino al 1823. Già nel 1801 era divenuto membro del comitato amministrativo del teatro. A partire dal 1825 e fino al 1837 insegnò al conservatorio di Parigi.

Bibliografia

  • Harold Rosenthal, John Warrack, Guide de l'opéra, edizione francese a cura di Roland Mancini e Jean-Jacques Rouveroux, Les indispensables de la musique, Fayard, Parigi 2008 (1ª ed. 1995). ISBN 2213595674

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jean-Blaise Martin
Controllo di autoritàVIAF (EN) 56875549 · ISNI (EN) 0000 0000 1233 6362 · CERL cnp01384608 · Europeana agent/base/19076 · GND (DE) 116804297 · BNF (FR) cb14802698s (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-56875549
  Portale Biografie
  Portale Musica classica