István Hiller

Istvàn Hiller

Ministro dell'Educazione e della Cultura
Durata mandato9 Giugno 2006 –
29 Maggio 2010
Capo del governoFerenc Gyurcsány
PredecessoreBálint Magyar (Ministro dell'Educazione)

András Bozóki (Ministro della Cultura)

SuccessoreMiklós Réthelyi (Ministro delle risorse nazionali)

Ministro della Cultura
Durata mandato19 Maggio 2003 –
19 Febbraio 2005
PredecessoreGábor Görgey
SuccessoreAndrás Bozóki

Dati generali
Partito politicoMSZMP, MSZP
Titolo di studiodoktor nauk in storia
UniversitàUniversità Loránd Eötvös, Università di Vienna, Università Ruperto Carola di Heidelberg e Fazekas Mihály Gimnázium
ProfessioneStorico, Politico

Istvàn Hiller (Sopron, 7 maggio 1964) è un politico ungherese.

Biografia

È l'ex-presidente del Partito Socialista Ungherese (MSZP), succedendo László Kovács, succeduto da Ferenc Gyurcsány. Co-fondatore del suo partito, Hiller è stato Ministro della Cultura sotto il governo di Ferenc Gyurcsány dal 2003 al 2005 prima di essere sostituito da András Bozóki. È diventato vice-presidente del partito nel 2003. Hiller è stato Ministro dell'educazione e della cultura tra il 2006 e il 2010. È stato eletto uno dei vicepresidenti dell'Assemblea nazionale ungherese nel maggio 2014. Nel 2016, Hiller è stato eletto presidente del comitato direttivo del MSZP.

Vita privata

Hiller è sposato e ha due figli, Gábor (nato nel 1990) e Dávid (nato nel 1992). Sua moglie è Julianna Hillerné Farkas.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su István Hiller
Controllo di autoritàVIAF (EN) 267402180 · ISNI (EN) 0000 0003 8292 7354 · GND (DE) 1020869828 · BNF (FR) cb123972827 (data)
  Portale Biografie
  Portale Politica