Interiano

Abbozzo storia di famiglia
Questa voce sull'argomento storia di famiglia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Stemma nobiliare degli Interiano

Gli Interiano furono una famiglia genovese originari di Portovenere o, comunque, dell'estremo levante ligure.

Storia

Discendenti da Iterio, console di Genova nel 1106, nel 1293 figurano come signori di Portovenere e nel 1350 formarono Albergo prima come Italiani e quindi come Interiano[1]; ne fecero parte inizialmente le famiglie Anfusso, Lavaggi e Magnardi, alle quali in seguito si aggiunsero i Bonici, i Carbonara e altri[2]. Con la riforma voluta da Andrea Doria gli Interiano costituirono il 25° Albergo nel 1528.

Personalità

Nel 1496 Giorgio Interiano fu nominato governatore della Corsica. Nel 1580 Paolo Battista di Luigi fu nominato senatore della Repubblica di Genova[1].

Edifici storici

Palazzo Paolo Battista e Niccolò Interiano o Interiano-Pallavicino sito in Piazza delle Fontane Marose 2, in Genova. Venne edificato nel 1565 su progetto di Francesco Casella[3]

Note

  1. ^ a b Scorza, n. 396.
  2. ^ Amedeo Pescio, I nomi delle strade di Genova, Genova, 1912, p. 182.
  3. ^ FO.S.C.A. Fonti per la storia della critica d'arte

Bibliografia

  • Angelo M. G. Scorza, Le famiglie nobili genovesi, Genova, 2012.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Interiano

Collegamenti esterni

  • Palazzo Ludovico Stefano Pallavicini, su Fonti per la storia della critica d'arte, Università di Genova.
  Portale Genova
  Portale Storia di famiglia