Illuminato da Chieti

Abbozzo vescovi italiani
Questa voce sull'argomento vescovi italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Illuminato da Chieti
vescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricopertiVescovo di Assisi
(1274-1282)
 
NatoXIII secolo
Consacrato vescovo23 luglio 1274
Deceduto1282
 
Manuale

Illuminato da Chieti (XIII secolo – 1282) è stato un vescovo cattolico italiano, eminente rappresentante dell'ordine dei Frati Minori.

Fu segretario del Generale dell'ordine, frate Elia da Cortona.[1] Nel 1238 nel convento di Assisi compose i documenti ufficiali dell'Ordine. Fu eletto provinciale dell'Umbria.

Nel 1273 alla morte del vescovo di Assisi, il frate minore Niccolò di Calvi, fu scelto come suo successore. Ricevette da papa Gregorio X la conferma della sua elezione episcopale il 23 luglio 1274.[2].

Illuminato da Chieti non va confuso con fra Illuminato da Rieti o dell'Arce uno degli antichi discepoli di San Francesco.[3]

Note

  1. ^ infochieti.it - Personaggi illustri di Chieti Archiviato il 17 maggio 2013 in Internet Archive.
  2. ^ ILLUMINATO da Chieti in Dizionario Biografico – Treccani
  3. ^ Illuminato da Rieti in “Enciclopedia Dantesca” – Treccani

Collegamenti esterni

Predecessore Vescovo di Assisi Successore
Niccolò de Carbio, O.F.M. 23 luglio 1274 - 1282 Simone Offreduzzi, O.F.M.
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo