Ibrahim Said

Abbozzo calciatori egiziani
Questa voce sugli argomenti allenatori di calcio egiziani e calciatori egiziani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Ibrahim Said
Nazionalità Bandiera dell'Egitto Egitto
Altezza 184 cm
Calcio
Ruolo Allenatore (ex difensore)
Termine carriera 2011 - giocatore
Carriera
Squadre di club1
1998-2002  Al-Ahly66 (18)
2002-2003  Everton0 (0)
2003-2004  Al-Ahly10 (0)
2004-2007  Zamalek27 (4)
2007  Çaykur Rizespor15 (1)
2007-2008  Ankaragücü9 (0)
2008-2009  Ismaily9 (1)
2009-2010  Al-Ahly Tripoli12 (0)
2010-2011  Al-Ittihad Alessandria3 (0)
Nazionale
2000-2008Bandiera dell'Egitto Egitto50 (2)
Carriera da allenatore
2016  Goldi
Palmarès
 Coppa d'Africa
Oro Egitto 2006
Oro Ghana 2008
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Ibrahim Said (in arabo ابراهيم سعيد?; Alessandria d'Egitto, 16 ottobre 1979) è un allenatore di calcio ed ex calciatore egiziano, di ruolo difensore.

Carriera

Club

Ha esordito con la maglia dei club maggiori nel campionato egiziano, vestendo la divisa del Al Ahly; si è poi trasferito una stagione in prestito all'Everton ma senza mai scendere in campo. Dal momento del suo ritorno in patria, avvenuto nel 2003, ha disputato il campionato di casa, oltre a quello turco e libico.

Nazionale

Con la maglia della Nazionale egiziana ha collezionato 50 presenze e ha conquistato per due volte la Coppa d'Africa.

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

  • Campionato egiziano: 2
Al Ahly: 1998-99, 1999-00
Al Ahly: 2000-01, 2002-03

Nazionale

2006, 2008

Collegamenti esterni

  • (EN) Ibrahim Said, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Ibrahim Said, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 297912322 · WorldCat Identities (EN) viaf-297912322
  Portale Biografie
  Portale Calcio