I villeggianti

I villeggianti
Valeria Bruni Tedeschi in una scena del film
Lingua originaleitaliano, francese
Paese di produzioneItalia, Francia
Anno2019
Durata127 min
Generedrammatico
RegiaValeria Bruni Tedeschi
SoggettoCaroline Deruas
SceneggiaturaValeria Bruni Tedeschi, Agnès De Sacy, Noémie Lvovsky in collaborazione con Caroline Deruas
ProduttoreAlexandra Henochsberg, Patrick Sobelman, Angelo Barbagallo
Casa di produzioneAd Vitam, Agat Films & Cie - Ex Nihilo, BiBi Film Tv, Rai Cinema, France 3 Cinéma, Canal+, Ciné+, France Télévisions con il sostegno di CNC
Distribuzione in italianoLucky Red
FotografiaJeanne Lapoirie
MontaggioAnne Weil
MusichePhilippe Miller
ScenografiaEmmanuelle Duplay
CostumiCaroline De Vivaise
TruccoFrancesca Piani
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

I villeggianti (Les Estivants) è un film del 2019 diretto da Valeria Bruni Tedeschi.

La pellicola ha per protagonisti la stessa regista Valeria Bruni Tedeschi, Valeria Golino e Riccardo Scamarcio.[1]

Trama

Una grande e bella proprietà in Costa Azzurra. Un posto che sembra essere fuori dal tempo e protetto dal mondo. Anna arriva con sua figlia per qualche giorno di vacanza. In mezzo alla sua famiglia, ai loro amici e al personale di servizio, Anna deve gestire la sua recente separazione e la scrittura del suo prossimo film. Dietro le risate, la rabbia, i segreti, nascono rapporti di supremazia, paure e desideri. Ognuno si tappa le orecchie dai rumori del mondo e deve arrangiarsi con il mistero della propria esistenza.

Produzione

È prodotto da Alexandra Henochsberg per Ad Vitam e Patrick Sobelman per Agat Films & Cie - Ex Nihilo e coprodotto da Angelo Barbagallo per BiBi Film Tv.

Promozione

Il giorno dell'anteprima al Lido di Venezia è stato diffuso online tramite i canali social della casa di distribuzione italiana il trailer ufficiale.[2]

Distribuzione

Il film è stato presentato in anteprima alla 75ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia nella sezione Fuori Concorso il 5 settembre 2018.[3][4] Il 29 settembre 2018 nella sezione Prima viene presentato all'Annecy cinéma italien.[5][6]

La pellicola era prevista nelle sale cinematografiche il 20 dicembre 2018 distribuito da Lucky Red, ma è stata posticipata al 7 marzo 2019.[7][8]

Riconoscimenti

Note

  1. ^ Les Estivants di Valeria Bruni Tedeschi raccontato in conferenza stampa a Venezia 75 - Indie-eye.it, su indie-eye.it.
  2. ^ I VILLEGGIANTI: IL TEASER TRAILER DEL FILM DI E CON VALERIA BRUNI TEDESCHI - Moviestruckers.com, su moviestruckers.com.
  3. ^ LES ESTIVANTS - labiennale.org, su labiennale.org.
  4. ^ Ciclone Valeria Bruni Tedeschi. I villeggianti: una commedia alla francese con mezza famiglia (ma non Carla Bruni) - Ilfattoquotidiano.it, su ilfattoquotidiano.it.
  5. ^ Prima - Annecycinemaitalien, su annecycinemaitalien.com.
  6. ^ Annecy Cinema Italien 36ª edizione - filmitalia.org, su filmitalia.org.
  7. ^ Venezia 75: fuori concorso “I Villeggianti” di Valeria Bruni Tedeschi, al cinema dal 20 dicembre - Rbcasting.com, su rbcasting.com.
  8. ^ I villeggianti, su luckyred.it.
  9. ^ Il traditore, Il primo re e Pinocchio i film più nominati ai David di Donatello 2020, su comingsoon.it. URL consultato il 18 febbraio 2020.
  10. ^ Cerimonia David di Donatello 2020: David di Donatello, Rai 1, 8 maggio 2020.

Collegamenti esterni

  • I villeggianti, su Badtaste. Modifica su Wikidata
  • (EN) I villeggianti, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) I villeggianti, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema