Henry Mayhew

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento giornalisti britannici non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Ritratto, da London Labour and the London Poor, 1861

Henry Mayhew (25 novembre 1812 – 25 luglio 1887) è stato un giornalista e riformista britannico.

Biografia

Fu cofondatore della celebre rivista satirica Punch, che diresse per qualche anno insieme a Mark Lemon; divenne celebre soprattutto per un'inchiesta sui poveri di Londra, pubblicata in una serie di articoli sul quotidiano Morning Chronicle. Scrisse in proposito: "Prenderò in considerazione tutti i poveri della metropoli in tre fasi, secondo che vogliano lavorare, non possano lavorare, e non vogliano lavorare". Intervistò mendicanti, artisti di strada (come gli "uomini Punch and Judy"), commercianti dei mercati, prostitute, fino ai mudlark (le "allodole del fango", i poverissimi che scavavano nel fango del Tamigi cercando residui di legno, metallo o carbone da rivendere). Questi articoli furono raccolti in un libro dal titolo London Labour and the London Poor, pubblicato in tre volumi nel 1851 e nuovamente nel 1861 con un volume aggiuntivo.

L'opera giornalistica di Mayhew fu un'importante fonte di ispirazione per i socialisti cristiani inglesi come Thomas Hughes, Charles Kingsley e F. D. Maurice, ma venne anche frequentemente citata dai radicali (per esempio, diversi estratti di London Labour furono pubblicati sul quotidiano Northern Star). Insieme alle opere di Edwin Chadwick, London Labour viene considerato una delle principali fonti di ispirazione di Charles Dickens.

Opere

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento biografie è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina in lingua inglese dedicata a Henry Mayhew
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Henry Mayhew

Collegamenti esterni

  • (EN) Henry Mayhew, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • Opere di Henry Mayhew, su MLOL, Horizons Unlimited. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Henry Mayhew, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Henry Mayhew, su Progetto Gutenberg. Modifica su Wikidata
  • (EN) Audiolibri di Henry Mayhew, su LibriVox. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 42716540 · ISNI (EN) 0000 0001 1875 3738 · CERL cnp00453438 · LCCN (EN) n50007320 · GND (DE) 122305531 · BNE (ES) XX1026338 (data) · BNF (FR) cb13006366s (data) · J9U (ENHE) 987007462791005171
  Portale Biografie
  Portale Editoria