Heinz Weixelbaum

Heinz Weixelbaum
Nazionalitàbandiera Germania Ovest
Sci alpino
SpecialitàSlalom gigante, slalom speciale
Termine carriera1975
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Heinz Weixelbaum (17 gennaio 1949) è un ex sciatore alpino tedesco che gareggiò per la nazionale tedesca occidentale.

Biografia

Specialista delle prove tecniche originario di Reit im Winkl, Weixelbaum esordì in Coppa del Mondo il 20 gennaio 1970 a Kranjska Gora in slalom gigante (34º)[1]; in Coppa Europa nella stagione 1972-1973 fu 3º nella classifica generale e 2º in quella di slalom speciale[2] e in Can-Am Cup nella stessa stagione vinse le classifiche di discesa libera e di slalom speciale[senza fonte]. In Coppa del Mondo ottenne due piazzamenti a punti, entrambi in slalom speciale nella stagione 1973-1974 (9º il 27 gennaio a Kitzbühel, 10º il 3 marzo a Voss), l'ultimo piazzamento il 6 marzo dello stesso anno a Zakopane nella medesima specialità (22º)[3] e prese per l'ultima volta il via il 19 gennaio 1975 a Kitzbühel ancora in slalom speciale, senza completare la prova[4]; non prese parte a rassegne olimpiche o iridate.

Palmarès

Coppa del Mondo

  • Miglior piazzamento in classifica generale: 49º nel 1974

Coppa Europa

  • Miglior piazzamento in classifica generale: 3º nel 1973[2]

Can-Am Cup

  • Vincitore della classifica di discesa libera nel 1973
  • Vincitore della classifica di slalom speciale nel 1973[senza fonte]

Note

  1. ^ (EN) 21.01.70. Kranjska Gora (PDF), su alpineskiworld.net. URL consultato il 9 settembre 2023.
  2. ^ a b (DE) Risultati della Coppa Europa 1973 su ÖSV-Siegertafel, su oesv.at. URL consultato il 9 settembre 2023 (archiviato dall'url originale il 20 marzo 2017).
  3. ^ (EN) 06.03.1974. Zakopane (PDF), su alpineskiworld.net. URL consultato il 9 settembre 2023.
  4. ^ (EN) 19.01.75. Kitzbuehel (PDF), su alpineskiworld.net. URL consultato il 9 settembre 2023.

Collegamenti esterni

  • (EN) Heinz Weixelbaum, su fis-ski.com, FIS.
  • (EN) Matteo Pacor (a cura di), Heinz Weixelbaum, su Ski-DB.com.
  Portale Biografie
  Portale Sport invernali