Harry Earles

Abbozzo attori statunitensi
Questa voce sull'argomento attori statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Harry Earles (quinto da destra) con la Doll family e Carl Laemmle - 1929

Harry Earles, nome d'arte di Kurt Schneider (Stolpen, 3 aprile 1902 – Sarasota, 4 maggio 1985), è stato un attore statunitense.

Biografia

Di origine tedesca, è ricordato dai cinefili per aver interpretato Hans nel film Freaks (1932) di Tod Browning, nel quale la sorella Daisy Earles rivestiva il ruolo di Frieda. Assieme alle sorelle Tiny Doll e Gracie Doll aveva fondato la compagnia teatrale The Doll Family.

Filmografia

  • Il trio infernale (The Unholy Three), regia di Tod Browning (1925)
  • That's My Baby, regia di William Beaudine (1926)
  • Baby Clothes, regia di Robert F. McGowan - cortometraggio (1926)
  • Baby Brother, regia di Robert A. McGowan e Charles Oelze - cortometraggio (1927)
  • Marinai in guardia (Sailors Beware!), regia di Fred Guiol e Hal Roach - cortometraggio (1927)
  • Una bella serata (Their Purple Moment), regia di James Parrott - cortometraggio (1928)
  • Three-Ring Marriage, regia di Marshall Neilan (1928)
  • The Unholy Three, regia di Jack Conway (1930)
  • Good News, regia di Nick Grinde (1930)
  • La bugia (Be Big!), regia di James W. Horne - cortometraggio (1931)
  • Freaks, regia di Tod Browning (1932)
  • Venti anni dopo (Block-Heads), regia di John G. Blystone (1938)
  • Il mago di Oz (The Wizard of Oz), regia di Victor Fleming (1939)

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 61169709 · LCCN (EN) no98116070
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie