Hansol Korea Open 2006 - Doppio

Hansol Korea Open 2006
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Spagna Virginia Ruano Pascual
Bandiera dell'Argentina Paola Suárez
FinalistiBandiera di Taipei Cinese Chuang Chia-jung
Bandiera dell'Argentina Mariana Díaz-Oliva
Punteggio6–2, 6–3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Hansol Korea Open 2006.

Il doppio del torneo di tennis Hansol Korea Open 2006, facente parte del WTA Tour 2006, ha avuto come vincitrici Virginia Ruano Pascual e Paola Suárez che hanno battuto in finale Chuang Chia-jung e Mariana Díaz-Oliva 6–2, 6–3

Teste di serie

  1. Bandiera della Spagna Virginia Ruano Pascual / Bandiera dell'Argentina Paola Suárez (campionesse)
  2. Bandiera della Russia Vera Duševina / Bandiera della Russia Vera Zvonarëva (semifinali)
  1. Bandiera dell'Argentina Gisela Dulko / Bandiera della Finlandia Emma Laine (quarti di finale)
  2. Bandiera della Francia Séverine Brémond / Bandiera della Grecia Eléni Daniilídou (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera della Spagna Virginia Ruano
 Bandiera dell'Argentina Paola Suárez
6 6
 Bandiera della Romania Ioana Raluca Olaru
 Bandiera della Danimarca Caroline Wozniacki
2 0 1  Bandiera della Spagna Virginia Ruano
 Bandiera dell'Argentina Paola Suárez
6 6
 Bandiera della Corea del Sud Kyung-Mi Chang
 Bandiera della Corea del Sud Ye-Ra Lee
6 6  Bandiera della Corea del Sud Kyung-Mi Chang
 Bandiera della Corea del Sud Ye-Ra Lee
1 3
 Bandiera del Sudafrica Natalie Grandin
 Bandiera del Giappone Aiko Nakamura
3 2 1  Bandiera della Spagna Virginia Ruano
 Bandiera dell'Argentina Paola Suárez
5 6 6
4  Bandiera della Francia Séverine Brémond
 Bandiera della Grecia Eléni Daniilídou
67 1 R  Bandiera del Venezuela María Vento-Kabchi
 Bandiera dell'Indonesia Angelique Widjaja
7 1 1
 Bandiera della Colombia Catalina Castaño
 Bandiera degli Stati Uniti Jill Craybas
7 3  Bandiera della Colombia Catalina Castaño
 Bandiera degli Stati Uniti Jill Craybas
3 6 66
 Bandiera del Venezuela María Vento-Kabchi
 Bandiera dell'Indonesia Angelique Widjaja
6 7  Bandiera del Venezuela María Vento-Kabchi
 Bandiera dell'Indonesia Angelique Widjaja
6 4 7
 Bandiera della Croazia Sanja Ancic
 Bandiera degli Stati Uniti Jennifer Elie
1 63 1  Bandiera della Spagna Virginia Ruano
 Bandiera dell'Argentina Paola Suárez
6 6
 Bandiera di Taipei Cinese Chuang Chia-jung
 Bandiera dell'Argentina Mariana Díaz-Oliva
6 6  Bandiera di Taipei Cinese Chuang Chia-jung
 Bandiera dell'Argentina Mariana Díaz-Oliva
2 3
 Bandiera della Corea del Sud Sung-Hee Han
 Bandiera della Corea del Sud Joohyoung Kim
2 1  Bandiera di Taipei Cinese Chuang Chia-jung
 Bandiera dell'Argentina Mariana Díaz-Oliva
6 6
 Bandiera della Corea del Sud So-Jung Kim
 Bandiera del Giappone Ai Sugiyama
4 62 3  Bandiera dell'Argentina Gisela Dulko
 Bandiera della Finlandia Emma Laine
4 4
3  Bandiera dell'Argentina Gisela Dulko
 Bandiera della Finlandia Emma Laine
6 7  Bandiera di Taipei Cinese Chuang Chia-jung
 Bandiera dell'Argentina Mariana Díaz-Oliva
6 3 6
 Bandiera del Giappone Akiko Morigami
 Bandiera degli Stati Uniti Meilen Tu
6 6 2  Bandiera della Russia Vera Duševina
 Bandiera della Russia Vera Zvonarëva
3 6 4
 Bandiera della Polonia Marta Domachowska
 Bandiera della Rep. Ceca Lucie Šafářová
4 2  Bandiera del Giappone Akiko Morigami
 Bandiera degli Stati Uniti Meilen Tu
3 3
 Bandiera degli Stati Uniti Lilia Osterloh
 Bandiera della Francia Camille Pin
2 1 2  Bandiera della Russia Vera Duševina
 Bandiera della Russia Vera Zvonarëva
6 6
2  Bandiera della Russia Vera Duševina
 Bandiera della Russia Vera Zvonarëva
6 6

Collegamenti esterni

  • Tabellone doppio, su itftennis.com. URL consultato il 24 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 25 settembre 2018).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis