Haim Zafrani

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento storici non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo storici
Questa voce sull'argomento storici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Haim Zafrani (in arabo حاييم الزعفراني?; Essaouira, 10 giugno 1922 – Parigi, 31 marzo 2004) è stato uno storico marocchino naturalizzato francese specializzato nella storia degli ebrei in Marocco.

Biografia

Nacque nel 1922 a Essaouira da una famiglia ebraica della città. Conseguì una formazione come insegnante e ingegnere, e insegnò arabo classico nelle scuole dell'Alleanza Israelitica Universale a Rabat, Casablanca e Parigi.

Gran parte della sua attività fu volta all'identificazione e alla preservazione della tradizione orale e musicale ebraica marocchina. Registrò le melodie del rabbino David Bouzaglo.

Collegamenti esterni

  • (FR) Pubblicazioni di Haim Zafrani, su Persée, Ministère de l'Enseignement supérieur, de la Recherche et de l'Innovation. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 114414512 · ISNI (EN) 0000 0000 8182 6429 · LCCN (EN) n83204090 · GND (DE) 121166791 · BNE (ES) XX1163774 (data) · BNF (FR) cb11929566r (data) · J9U (ENHE) 987007270135605171
  Portale Biografie
  Portale Storia