Héctor Bracamonte

Abbozzo calciatori argentini
Questa voce sull'argomento calciatori argentini è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Héctor Bracamonte
Bracamonte con la maglia del Rostov (2012)
NazionalitàBandiera dell'Argentina Argentina
Altezza190 cm
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera2014 - giocatore
Carriera
Giovanili
????-1998  Boca Juniors
Squadre di club1
1998-1999  Boca Juniors1 (0)
1999-2000  Los Andes26 (9)
2000-2002  Badajoz85 (18)
2002-2003  Boca Juniors32 (16)
2004-2009  FK Mosca145 (35)
2009-2011  Terek Groznyj37 (4)
2011-2012  Rostov24 (6)
2012-2013  Rosario Central3 (0)
2013-2014  Sarmiento (J)? (?)
Carriera da allenatore
2015-2019  Boca JuniorsGiovanili
2021  Atlético TucumánVice
2022  Cerro Largo
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 3 gennaio 2022
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Héctor Andrés Bracamonte (Río Cuarto, 16 febbraio 1978) è un allenatore di calcio ed ex calciatore argentino, di ruolo attaccante.

Carriera

Club

Gli inizi al Boca Juniors, il passaggio in Spagna e il ritorno in Argentina

Ha iniziato a giocare nel Boca Juniors e, dopo aver militato nelle giovanili, entra a far parte della prima squadra nel 1998. Dopo una presenza viene prestato al Los Andes e successivamente viene girato in prestito in Spagna, militando tra le file del Badajoz. Nella stagione 2002-2003, tornato in Argentina, disputa in campionato 32 partite con 16 gol.

In Russia

Viene successivamente ceduto in Russia al FK Mosca, segnando al primo anno 17 gol in 39 presenze. Rimane nella capitale per cinque stagioni, fino al 2009, anno del fallimento e della scomparsa del club, collezionando 145 presenze in tutto e divenendo il calciatore con più presenze di sempre in campionato con la squadra bianco-rossa. Si trasferisce al Terek Groznyj, ma segna poco nei due anni in cui vi rimane, appena 4 gol. Durante la sua permanenza in Cecenia quando giocava per il Terek Grozny, Bracamonte ha vissuto con la sua famiglia a Kislovodsk, a 600 km dalla capitale cecena, perché ritenuta ancora zona altamente pericolosa.[senza fonte]

Nella società e squadra cecena, oltre a svolgere il ruolo di giocatore, ha svolto quello di consulente tecnico accanto all'allenatore Isa Baitiev, per volere del presidente della squadra nonché della Repubblica Cecena Ramzan Kadyrov.[senza fonte]

Nell'estate 2011 viene ceduto al Rostov, rimane nella squadra giallo-blu per una stagione, in cui ha disputato 24 partite condite da 6 gol.

Rosario Central

Il 20 luglio 2012 passa agli argentini del Rosario Central, dopo essersi svincolato dalla squadra russa, potendo così tornare in Argentina dopo vari anni trascorsi in Russia.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Héctor Bracamonte

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Héctor Bracamonte (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Héctor Bracamonte (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Héctor Bracamonte, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Héctor Bracamonte, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (RU) Héctor Bracamonte, su FootballFacts, FootballFacts.ru. Modifica su Wikidata
  • (ENRU) Statistiche su Once-onze.narod.ru [collegamento interrotto], su once-onze.narod.ru.
  • (ES) Statistiche su Futbolxxi.com, su futbolxxi.com. URL consultato il 29 agosto 2011 (archiviato dall'url originale il 25 aprile 2008).
  • (ES) La increible historia de Héctor Bracamonte, su taringa.net.
  Portale Biografie
  Portale Calcio