Grotta di Tabun

Abbozzo
Questa voce sull'argomento siti archeologici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Grotta di Tabun
Localizzazione
StatoBandiera d'Israele Israele
DistrettoDistretto di Haifa
Mappa di localizzazione
Map
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La Grotta di Tabun è un sito archeologico che si trova a circa 20 km a sud di Haifa, in Israele.

Insieme ai vicini siti della grotta di Skhul, della grotta di Jamal e della grotta di El Wad, fa parte dei siti dell'evoluzione umana nel monte Carmelo, patrimonio dell'umanità dell'UNESCO che documentano l'evoluzione umana nel nord di Israele[1].

Il sito fu scavato per la prima volta da Dorothy Garrod a partire dall'estate del 1929. Nella grotta furono trovati diversi scheletri umani, tra i quali Tabun 1[2]..

Note

  1. ^ (EN) Sites of Human Evolution at Mount Carmel: The Nahal Me’arot / Wadi el-Mughara Caves, su whc.unesco.org. URL consultato il 14 aprile 2024.
  2. ^ (EN) Tambun 1, su humanorigins.si.edu. URL consultato il 13 aprile 2024.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Grotta di Tabun
  Portale Archeologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di archeologia