Grafo sintattico

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento linguistica non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo linguistica
Questa voce sull'argomento linguistica è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Un esempio di grafo sintattico

Per grafo sintattico si intende un metodo grafico usato per descrivere la sintassi di un linguaggio. In questo metodo si usano rettangoli per contenere elementi non terminali del linguaggio, mentre i simboli terminali sono inseriti in ovali o tondi (si veda la figura per maggiore chiarezza).

Percorrendo il grafo da sinistra a destra si ottengono le frasi sintatticamente corrette del linguaggio. Analogamente si può vedere se una determinata frase può essere generata dal corrispondente grafo sintattico.

Se si incontrano simboli non terminali si deve percorrere il grafo corrispondente il cui nome compare tra parentesi angolate (<>).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su grafo sintattico
  Portale Linguistica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di linguistica