Giuseppe Respighi

Abbozzo
Questa voce sull'argomento pianisti italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Giuseppe Respighi (Cortemaggiore, 3 settembre 1840 – Bologna, 1º novembre 1923) è stato un pianista e insegnante italiano.

Allievo dapprima del padre e poi di Stefano Golinelli, si dedicò in gioventù al concertismo.

Stabilitosi a Bologna, divenne stimato insegnante di diversi allievi, tra cui suo figlio Ottorino.

È sepolto alla Certosa di Bologna.[1]

Note

  1. ^ Certosa di Bologna. Arte e storia 2. Una passeggiata tra le memorie della città della musica (cartina) (PDF), su Storia e Memoria di Bologna, Comune di Bologna, gennaio 2004. URL consultato il 22 gennaio 2024.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Giuseppe Respighi

Collegamenti esterni

  • Respighi Giuseppe, su lacasadellamusica.it, La casa della musica. URL consultato il 1º gennaio 2024.
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie