Giuseppe Lanave

Giuseppe Lanave
vescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricopertiVescovo di Andria (1969-1988)
 
Nato8 luglio 1912 a Bari
Ordinato presbitero4 agosto 1935
Nominato vescovo29 marzo 1969 da papa Paolo VI
Consacrato vescovo18 maggio 1969 dal cardinale Luigi Traglia
Deceduto8 dicembre 1996 (84 anni) ad Andria
 
Manuale

Giuseppe Lanave (Bari, 8 luglio 1912 – Andria, 8 dicembre 1996) è stato un vescovo cattolico italiano.

Biografia

Dopo aver compiuto gli studi nel seminario arcivescovile di Bari e poi nel seminario regionale di Molfetta, fu ordinato sacerdote il 4 agosto 1935, incominciando l'attività pastorale come vice parroco nelle parrocchie di San Pasquale e N.S. del SS. Sacramento in Bari. Fu cappellano militare sul fronte greco-albanese durante la seconda guerra mondiale e quindi parroco della parrocchia di San Pasquale dal 1953 al 1960. Ricoprì incarichi di responsabilità a livello regionale e nazionale all'interno dell'Azione Cattolica dal 1948 al 1969.

Il 29 marzo 1969 fu nominato vescovo di Andria. Ordinato vescovo il 18 maggio 1969 dal cardinale Luigi Traglia, co-consacranti arcivescovo Enrico Nicodemo e arcivescovo Franco Costa.

Il 19 novembre 1988 si dimise per raggiunti limiti di età, conservando il titolo di vescovo emerito di Andria.

Genealogia episcopale

La genealogia episcopale è:

Collegamenti esterni

  • (EN) David M. Cheney, Giuseppe Lanave, in Catholic Hierarchy. Modifica su Wikidata
  • (EN) Lettera del cappellano Lanave al ministero degli esteri per evidenziare le condizioni disumane in cui versavano i prigionieri italiani in Jugoslavia., su resources.ushmm.org, 28 luglio 1945. URL consultato il 16 febbraio 2022 (archiviato dall'url originale il 16 aprile 2013).
  • Testamento spirituale del cappellano Lanave alla notizia che sarebbe stato fucilato l'indomani.
  • Intervento del giugno 1988 per la smilitarizzazione della Puglia, su giovaniemissione.it.

Predecessore Vescovo di Andria Successore
Francesco Brustia 29 marzo 1969 - 19 novembre 1988 Raffaele Calabro
Controllo di autoritàVIAF (EN) 89019163 · SBN SBLV140548 · BAV 495/186083 · LCCN (EN) no2017013157
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo