Giuseppe Jacopini

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti matematici italiani e informatici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Giuseppe Jacopini all'anagrafe Iacopini (Genova, 29 marzo 1936 – Roma, 1º dicembre 2001) è stato un matematico e informatico teorico italiano. Ha contribuito allo sviluppo e alla diffusione dell’informatica in Italia. Collaborò con il suo professore, Corrado Böhm, con il quale nel 1966 dimostrò il teorema che porta il loro nome e che rappresenta il fondamento teorico di tutti i moderni linguaggi di programmazione strutturata. Ha lavorato all'Istituto per le applicazioni del calcolo (IAC) ed è stato docente di logica matematica e informatica presso l'Università La Sapienza di Roma.

Bibliografia

  • Giuseppe Jacopini, Macchina universale di von neumann ad unico comando incondizionato, in CALCOLO, vol. 2, marzo 1965, DOI:10.1007/BF02576726.
  • Corrado Böhm e Giuseppe Jacopini, Flow Diagrams, Turing Machines And Languages With Only Two Formation Rules, in Communications of the ACM, vol. 9, n. 5, may 1966, DOI:10.1145/355592.365646.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  Portale Biografie
  Portale Informatica
  Portale Matematica