Giuseppe Demitry

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Giuseppe Demitry

Deputato della Repubblica Italiana
Durata mandato1984 –
1994
LegislaturaIX, X, XI
Gruppo
parlamentare
PSI
CoalizionePentapartito
CircoscrizioneCampania
CollegioNapoli
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoPartito Socialista Italiano (fino al 1994), Nuovo PSI
Titolo di studioLaurea in giurisprudenza
Professioneavvocato

Giuseppe Demitry (Somma Vesuviana, 24 marzo 1942) è un politico e avvocato italiano.

Biografia

Già segretario Provinciale della Federazione del Partito Socialista Italiano di Napoli, è stato deputato per tre legislature dal 1984 (anno in cui subentrò al posto del dimissionario Antonio Caldoro) fino al 1994. Alla Camera ha fatto parte della Commissione Difesa.

Ha ricoperto il ruolo di Sottosegretario di Stato alle Poste e Telecomunicazioni nel governo Craxi II, sottosegretario al Bilancio e Programmazione Economica nei governi Goria e De Mita e sottosegretario alla Marina Mercantile nei governi Andreotti VI e VII. A livello locale è stato anche consigliere comunale a Somma Vesuviana e a Melito di Napoli[1].

Negli anni Duemila fa parte del Nuovo PSI, di cui dal 2005 è membro della Direzione nazionale[2].

Note

  1. ^ Anagrafe degli Amministratori Locali e RegionaliMinistero dell'Interno
  2. ^ Nuovo Psi/ La spaccatura del partito non si rimargina Archiviato il 28 ottobre 2022 in Internet Archive. AffariItaliani.it

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Giuseppe Demitry

Collegamenti esterni

  • Giuseppe Demitry, su Camera.it - IX legislatura, Parlamento italiano.
  • Giuseppe Demitry, su Camera.it - X legislatura, Parlamento italiano.
  Portale Biografie
  Portale Politica