Giuseppe Beratto

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Giuseppe Beratto

Consigliere nazionale del Regno d'Italia
Durata mandato23 marzo 1939 –
?
LegislaturaXXX
Gruppo
parlamentare
Corporazione dell'abbigliamento

Dati generali
Partito politicoPartito Nazionale Fascista
Titolo di studioDiploma superiore
ProfessioneMaestro elementare, assicuratore

Giuseppe Beratto (Bonate Sopra, 6 giugno 1898 – Milano, 8 aprile 1967) è stato un politico italiano. Beratto conseguì il titolo di maestro elementare. Volontario nel primo conflitto mondiale, combatté nelle file del 78º Reggimento di fanteria "Lupi di Toscana". Decorato con medaglia di bronzo al v.m. per le azioni intraprese sul monte cornone (Giugno 1918).

Durante il secondo conflitto mondiale fu inviato con il grado di maggiore di fanteria sul fronte greco-albanese, conseguendo una decorazione medaglia d'argento al v.m. nella zona di Klisura.

Decorazioni

medaglia di bronzo monte cornone

Collegamenti esterni

  • Giuseppe Beratto, su storia.camera.it, Camera dei deputati. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Fascismo
  Portale Politica