Giulio D'Alì Staiti

A questa voce o sezione va aggiunto il template sinottico {{Carica pubblica}}
Puoi aggiungere e riempire il template secondo le istruzioni e poi rimuovere questo avviso. Se non sei in grado di riempirlo in buona parte, non fare nulla; non inserire template vuoti.
Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Giulio D'Alì Staiti (Trapani, 27 agosto 1864 – Roma, 4 settembre 1905) è stato un imprenditore e politico italiano.

Biografia

Figlio di Giacomo d'Alì e di Giuseppa Staiti. Imprenditore, fu sindaco di Trapani dal 1896 al 1899 e dal 1904 al 1905 [1]. A lui si deve lo sviluppo urbanistico della città. Nel 1895 divenne presidente della Banca Sicula [2] .

Morì improvvisamente a 41 anni.

Note

  1. ^ Cinquant'anni di vita cittadina
  2. ^ Personaggi trapanesi

Predecessore Sindaco di Trapani Successore
Francesco Minaudo 1896 - 1899 Carmelo Sammartano

Predecessore Sindaco di Trapani Successore
Nunzo Aula 1904 - 1905 Eugenio Scio
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie