Giulio Bonafin

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Giulio Bonafin
Giulio Bonafin con la maglia del Bologna (1955)
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza181 cm
Peso77 kg
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera1962 - giocatore
1980 - allenatore
Carriera
Squadre di club1
1952-1953  Venezia15 (4)
1953-1959  Bologna80 (29)
1959-1960  L.R. Vicenza12 (5)
1960-1961  Bologna6 (1)
1961-1962  Udinese13 (0)
Carriera da allenatore
1970-1971  Clodia[1]
1971-1973  Mestrina[1][2]
1973-1974  Triestina[3]
1974-1975  Novese
1975-1976  Brindisi
1976-1977  Mantova
1977-1978  Marsala[4]
1979-1980  Vigor Lamezia[5]
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Giulio Bonafin (Venezia, 20 giugno 1934 – Mestre, 18 settembre 2006[6]) è stato un calciatore italiano, di ruolo attaccante.

Carriera

Dopo aver sostenuto un provino con Paolo Mazza, che lo opziona, passa grazie a Gipo Viani al Bologna. Debutta con gli emiliani il 25 febbraio 1954 realizzando una rete al Torino, ripetendosi tre giorni dopo contro la Lazio e quindi contro la Fiorentina. Viene chiamato per la nazionale giovanile ma il suo impiego è impedito da vari infortuni sinché, in una gara contro la rappresentativa svizzera, vinta dagli azzurrini per 3-2, si fa notare con una doppietta[7].

Ha disputato 11 campionati di Serie A con Bologna, Lanerossi Vicenza ed Udinese, totalizzando complessivamente 111 presenze e 35 reti.

Note

  1. ^ a b Almanacco illustrato del calcio 1973, edizioni Panini, pag. 312
  2. ^ Almanacco Illustrato del calcio 1972, edizioni Panini, pag. 311
  3. ^ Almanacco illustrato del calcio 1975, edizioni Panini, pag. 275
  4. ^ Almanacco illustrato del calcio 1979, edizioni Panini, pag. 280
  5. ^ Almanacco illustrato del calcio 1980, edizioni Panini, pag. 335
  6. ^ E' morto Giulio Bonafin (72 anni), "il rosso" indistruttibile, in La Nuova di Venezia, 19 settembre 2006. URL consultato il 20 novembre 2017.
  7. ^ Il Calcio e il ciclismo illustrato, numero 8, 20 febbraio 1958, pagina 15

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Giulio Bonafin (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Giulio Bonafin (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Giulio Bonafin, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • Statistiche su Wikicalcioitalia.info, su wikicalcioitalia.info.
  • Dario Marchetti (a cura di), Giulio Bonafin, su Enciclopediadelcalcio.it, 2011.
  Portale Biografie
  Portale Calcio